Considerando aspetti grafici, di probabilità e ragioni macroeconomiche, Gian Piero Turletti ha studiato in quale asset al momento conviene investire.
!!!Acquista in straordinaria offerta gli Ebooks di Gian Piero Turletti!!!
L’euro dollaro rappresenta, a mio avviso, uno degli asset più convincenti, su cui assumere posizioni long di lungo termine a basso rischio.
Intatti molteplici elementi confermano questa view di fondo, a partire da elementi di analisi fondamentale.
Come noto, uno dei principali elementi che muovono i cross valutari è dato dalla prospettive sull’economia dei diversi paesi, cui si riferiscono le valute.
Il paese considerato con migliori prospettive economiche, solitamente esprime la moneta vincente.
Per questo assumono una particolare rilevanza le curve dei rendimenti dei due paesi di riferimento di un cross valutario.
E, per quanto riguarda l’euro dollaro, solitamente si guarda soprattutto al rapporto tra USA e Germania.
Come emerge chiaramente dai seguenti grafici, la curva tedesca esprime un potenziale economico visto ancora in significativo rialzo, rispetto ad una curva statunitense ormai decisamente appiattitasi.
E’ quindi, a mio avviso, del tutto logico che l’euro esprima un potenziale di rivalutazione di lungo termine rispetto al dollaro.
Conferme in tal senso, in ottica di lungo, le possiamo desumere dall’analisi ciclica.
L’euro dollaro ha in passato avuto un comportamento piuttosto ripetitivo, reiterando un ciclo, che pare ora solo nella sua fase iniziale, e quindi con un potenziale di rivalutazione da non sottovalutare.
Segnali di conferma rialzista di lungo provengono anche da PLT, ma anche dall’indicatore alfa omega, sia su mensile, che su trimestrale.
In sintesi, l’euro dollaro esprime sia una prospettiva fondamentale più brillante dell’economia europea, rappresentata soprattutto dalla Germania, rispetto agli USA, sia un asset il cui trend, sia ciclicamente, che tecnicamente, lascia pochi dubbi sulla sua natura rialzista di lungo termine.