Il cambio euro dollaro stamani si porta a 1,3131.
Cosa attendere nei prossimi giorni dal cambio USDCAD?
Ecco cosa scrive Ava Trade in merito:
La scorsa settimana il dollaro canadese si è imposto nei confronti della sua controparte americana a causa dell’aumento dei prezzi del greggio e della crescita della produzione manifatturiera a livello domestico, supportando la visione che la Bank of Canada alzerà i tassi di interesse questa settimana.
La crescita del settore manifatturiero canadese è accelerata a giugno al ritmo più sostenuto degli ultimi 7 anni, nonostante i lenti progressi dal fronte dell’accordo di libero scambio nordamericano (NAFTA) e una disputa commerciale irrisolta con gli Stati Uniti.
Il consenso vede ora un 80% di probabilità di assistere ad un rialzo dei tassi all’incontro dell’11 luglio, dal 50% prima delle dichiarazioni hawkish del governatore della Bank of Canada, Stephen Poloz, in una recente conferenza stampa.
Poloz ha dichiarato che il quadro generale supporta un ritiro degli stimoli, dal momento che i tassi di interesse rimangono a livelli storicamente bassi.
In reazione alle preoccupazioni di natura commerciale, Poloz ha dichiarato: “Ci basiamo sui dati, non sulle notizie. Non prendiamo decisioni di politica sulla base di retorica politica o cose simili”.
La BOC alzerà i tassi di interesse? Oppure aspetterà ancora un po’?
Gli esperti di mercato sono divisi in 2 gruppi:
Fattori rialzisti per il CAD
Il settore manifatturiero canadese ha visto un’accelerazione a giugno.
L’inflazione è attorno al livello obiettivo della BoC.
Fattori ribassisti per il CAD
I dazi di ritorsione del Canada rischiano di alimentare una nuova guerra commerciale con gli Stati Uniti.
Le famiglie risentono di tassi di interesse più alti.
Analisi di Proiezionidiborsa
Cosa attendere nei prossimi 30 giorni?
Legenda
Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità
1 1,2944
2 1,2833
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 1,2944 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
area di minimo proiettata 1,3111/1,3255
area di massimo proiettata 1,3625/1,3671
Per il momento, il movimento di ritracciamento degli ultimi giorni, è un mero test dell’area mensile di minimo proiettata e non è in corso un’inversione di tendenza.
la strada è ancora al rialzo verso i massimi proiettati di periodo.
Come al solito si procederà per step.