Né detersivo né ammorbidente eliminano macchie e salvano colori ma questo bucato poco utilizzato

bucato

Molto spesso si mette in lavatrice il bucato e si tira fuori ancora con le macchie che si volevano togliere. Inoltre, i tessuti si restringono e i colori sbiadiscono. Eppure né detersivo né ammorbidente eliminano macchie e salvano colori ma questo bucato poco utilizzato.

È davvero un problema eliminare le macchie dai vestiti e nonostante tante soluzioni, non sempre si sa come fare. Se, poi sono macchie di frutta, di cacca o di pipì dei bambini, le cose si complicano.

Le macchie, però, non sono tutte uguali. Le macchie grasse di olio, burro, maionese e sostanze simili, vanno trattate in acqua calda. Le altre “secche”, come quelle di frutta, si lavano in acqua fredda. Con l’acqua calda i grassi si sciolgono, mentre i pigmenti della frutta si fissano sui tessuti. Per queste bisogna procedere con acqua fredda e sapone di Marsiglia. Oltre alle macchie di frutta l’acqua calda può anche fissare nei tessuti le macchie di latte, uova e sangue, macchie di origine proteica. Una volta fissate sono difficili da togliere.

Né detersivo né ammorbidente eliminano macchie e salvano colori ma questo bucato poco utilizzato

In generale per trattare le macchie è prudente il lavaggio a freddo. Molti non lo utilizzano perché pensano che non sia efficace, ma non è così.

Il detersivo liquido ecologico è più adatto per il lavaggio a freddo. Se i capi sono molto sporchi, come la tuta di un meccanico d’auto, certo è consigliabile un lavaggio anche a 90 gradi. Come anche separare i capi molto sporchi dagli altri, per non creare un miscuglio letale in lavatrice.

Se, invece, si tratta di capi in cotone, con macchie non grasse, capi di lana, tessuti non sintetici dai colori sgargianti, allora il lavaggio a freddo è più che consigliato. Un vantaggio da considerare è che fa risparmiare non poco sulla bolletta. La lavatrice è un elettrodomestico che consuma abbastanza. Molti credono a causa della centrifuga e invece è il dover riscaldare l’acqua di lavaggio, che fa consumare energia elettrica.

Non ultimo il lavaggio a freddo rispetta i colori senza scambiarli e anzi, con l’aggiunta di un po’ d’aceto di vino bianco li ravviva e li fissa, oltre a igienizzarli. Altro vantaggio è che non restringe i capi di cotone e di lana. Ed è indicato anche per gli indumenti in lino, seta e organza.

Un lavaggio, quello a freddo, tutto da scoprire. Ecco, dunque, un sistema efficace per eliminare il calcare dai rubinetti e parti in acciaio.