Né alla milanese, né alla zucca, eppure questo cremoso e delizioso risotto con un particolare formaggio sta facendo impazzire tutti

risotto

Il risotto è una pietanza che mette d’accordo sempre tutti, infatti, basterà cambiare gli ingredienti o modificarne le dosi per accontentare il palato di tutti.

È un piatto tipico del nord Italia, che ha poi spopolato per la sua bontà in tutta la Penisola. Ogni regione lo propone una particolare versione, con degli ingredienti caratteristici del posto.

Una delizia che vede come protagonista il riso carnaroli e ingredienti a scelta. I più gettonati restano sempre quello alla milanese, la ricetta ai 4 formaggi, quello alla pescatora per il sud Italia e qualche variante con la zucca e al tartufo.

Non alla milanese, né alla zucca questo cremoso e delizioso risotto con un particolare formaggio sta facendo impazzire tutti

Ma la ricetta di oggi è un’insolita preparazione, che vede nel piatto una festa di colori e sapori. Una preparazione allegra che piacerà anche ai bambini.

La protagonista di questo piatto sarà la barbabietola e anche se molti storceranno il naso, in realtà è un ortaggio che si presta bene ad amalgamarsi con gli altri sapori. Infatti il suo gusto delicato sposa bene i sapori più decisi dei formaggi. Il gorgonzola con il suo profumo ineguagliabile e il suo sapore piccantino regala al piatto sapidità e carattere.

Risotto gorgonzola e barbabietola

Ingredienti per 4 persone

  • 350 grammi di riso carnaroli;
  • 3 barbabietole cotte;
  • 250 grammi di gorgonzola stagionato;
  • 50 grammi di burro;
  • 150 grammi di parmigiano;
  • ½ bicchiere di vino bianco;
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo e noci facoltativi.

Procedimento

Il procedimento è davvero semplice, basterà versare un filo d’olio in una pentola e versare il riso procedendo alla classica tostatura a secco, per la durata di qualche minuto. Sfumare con il vino bianco e poi aggiungere poco alla volta acqua bollente salata.

Intanto tagliare la rapa a cubetti e frullarla con l’aiuto di un frullatore ad immersione.

Quando il risotto sarà cotto, togliere la pentola dal fuoco ed unire la purea di barbabietola, il parmigiano e il burro. Mescolare energicamente, lasciando mantecare il risotto. Prima di impiattare o in ogni piatto, aggiungere pezzetti di gorgonzola che con il calore si scioglieranno rilasciando il gusto deciso e piccantino al piatto.

Dunque, non alla milanese, né alla zucca questo cremoso e delizioso risotto con un particolare formaggio sta facendo impazzire tutti.

Chicche di gusto

Chi preferisce per rendere la preparazione ancora più golosa, è possibile aggiungere dei gherigli di noce tostata e del prezzemolo.

Approfondimento

Altro che calamari ripieni e grigliati, ecco come prepararli per averli impanati e croccanti più buoni che da fritti pronti in 15 minuti