Naso che prude e occhi arrossati potrebbero essere i sintomi di questo problema da non confondere col raffreddore virale

starnuti

A volte gli stessi sintomi possono indicare la presenza di problemi di salute anche molto diversi tra loro.

Il dolore al petto, per esempio, è spesso associato all’infarto, ma potrebbe essere la spia anche di un’altra malattia del cuore. Invece, dolore acuto e gonfiore alle articolazioni potrebbero rappresentare i campanelli d’allarme di più di una patologia da non sottovalutare.

Frequente soprattutto nella stagione fredda è, infine, un altro sintomo comune a diverse malattie e situazioni fisiche, ossia il raffreddore. Due tra i più comuni sono il raffreddore virale e quello allergico. Dato che si possono facilmente confondere, vediamo le principali differenze per distinguerli e trattarli adeguatamente.

Come distinguere raffreddore virale e allergia in base a quanto durano

Quando è difficile distinguere il raffreddore virale da un’allergia, la prima cosa da guardare è la sua durata. Se rimane per circa 5 o 7 giorni, allora si potrebbe trattare di raffreddore virale. L’allergia, invece, varia la sua permanenza in base al tempo di esposizione all’allergene.

Per esempio, se si è allergici agli acari della polvere, i sintomi possono comparire durante tutto l’anno. Se l’allergia riguarda le Graminacee, invece, potrebbe protrarsi fino a circa tre mesi. In altri casi ancora compare in un momento specifico, come quando si è in presenza di cani o gatti e si è allergici al loro pelo. Per distinguere questi due tipi di raffreddore, quindi, è anche importante capire se si è in presenza di un potenziale allergene.

Chi non sa di essere allergico, nell’attesa di eseguire gli esami dovrebbe quindi fare caso alle situazioni specifiche in cui compaiono i sintomi.

Naso che prude e occhi arrossati potrebbero essere i sintomi di questo problema da non confondere col raffreddore virale

Oltre alla durata del raffreddore e alla presenza di allergeni, un’altra cosa da osservare per capire il tipo di raffreddore sono gli altri sintomi. Prestare attenzione a quelli specifici legati al raffreddore che si sta affrontando potrebbe aiutare a distinguerne l’origine e agire di conseguenza, col supporto del medico.

Un raffreddore di origine allergica, infatti, diversamente da uno virale, potrebbe anche far prudere il naso e arrossare gli occhi. Inoltre, in presenza di allergia, potrebbe capitare di starnutire più volte di seguito, facendo i cosiddetti starnuti a salve.

Quindi, naso che prude e occhi arrossati potrebbero essere i sintomi di questo problema da non confondere col raffreddore virale.

Approfondimento

Per calmare la tosse e mantenere il cervello attivo ecco l’infuso che potrebbe aiutare con soli 2 ingredienti naturali