Il Nasdaq tra possibili falsi segnali, resistenze dinamiche e proiezioni

ProiezionidiBorsa

Esaminando la situazione dei principali indici azionari, alla luce delle chiusure di venerdì, non troviamo ancora confermata l’ipotesi di un ritorno ad una piena positività rialzista.

Barre inside e mancato superamento di certi livelli di resistenza, a partire dalla lente di Archimede, offrono un quadro ancora incerto.

!!!Acquista in straordinaria offerta gli Ebooks di Gian Piero Turletti!!!

Parrebbe far eccezione l’indice Nasdaq composite, che ha espresso sia una barra settimanale outside, sia un superamento del livello della lente di Archimede, nonché del massimo della barra precedente.

Ma potrebbe trattarsi di un falso segnale.

Infatti i massimi delle due ultime barre weekly si sono formati in corrispondenza con un duplice livello di resistenza dinamica, basato sul metodo Magic box.

Questo metodo si conferma, quindi, non solo un’ottima tecnica proiettiva di target di prezzo e tempo, ma anche un ottimo indicatore trend following.

E pertanto definisce anche i livelli, solo superando i quali una proiezione può essere archiviata.

Nel caso del Nasdaq composite un livello rappresenta una resistenza dinamica discendente, relativa al pattern ribassista formatosi tra dicembre e febbraio.

Un secondo livello rappresenta, invece, una resistenza dinamica ascendente, relativa al pattern sviluppatosi tra luglio 2015 ed agosto 2016, che aveva proiettato l’attuale massimo, ormai formatosi centrando prezzo e tempo.

E i massimi delle due ultime settimane sono infatti coincisi con questi livelli, a loro volta tra loro coincidenti.

Questa settimana troviamo i livelli di 7242 e 7349 a fare da resistenza alle quotazioni, e solo una chiusura almeno settimanale al di sopra farebbe archiviare le attuali proiezioni ribassiste.

Primo target proiettato in area 6289 per/entro la settimana del 2 aprile 2018, ma l’attuale pattern ribassista di magic box proietta la possibilità di ulteriori affondi sino in area 5439, con setup per/entro la settimana del 13 agosto.

Peraltro per la settimana del 20 agosto dovrebbe chiudersi con un bottom anche un ciclo di medio, e quindi abbiamo proiezioni di magic box e cicli di borsa concordanti.

Invece il ciclo di lungo, che ormai pare volgere al ribasso, dovrebbe chiudersi attorno alla settimana del 20 gennaio 2020.

Confermano il quadro ribassista di medio alcuni indicatori, tra cui Alfa Omega e Trend prediction settimanali.