Anche l’indice Nasdaq composite, come la maggior parte degli indici azionari, sta dando segnali di inversione rialzista.
Partiamo con l’analizzare il seguente grafico a barre settimanali:
Le quattro trend lines nere spesse evidenziano la formazione di un pattern a diamante, che solitamente si trova all’apice di trend fortemente rialzisti.
Le dinamiche del’indice, tuttavia, questa volta sono state favorevoli alla rottura della trend line di resistenza, e parallela alla trend line inferiore.
Le due trend lines, parte del diamante, formavano a loro volta un canale ribassista di ampie dimensioni di medio/lungo termine.
Nasdaq c. e conferme rialziste
La rottura rialzista pare al momento confermata da almeno una chiusura settimanale superiore.
La retta orizzontale rossa rappresenta invece una resistenza statica di lungo termine, basata sui metodi Big shot e PLT, la cui rottura implicherebbe una conferma almeno da parte di una chiusura mensile superiore.
Al momento manca tale conferma, ma comunque i prezzi sono al di sopra di tale livello.
Il trend di medio è inquadrato nel canale rialzista a destra, con la retta di supporto disegnata ispessita e lato destro del pattern a diamante.
Nasdaq c. e il punto di inversione ribassista
Questo trend può considerarsi intatto fin tanto che resta inviolata la trend line supportiva.
Il rialzo di medio era partito in corrispondenza di un setup di magic box, individuato sul time frame daily, come da seguente grafico:
Conclusioni:la ripartenza del trend rialzista di medio non poteva considerarsi che mera correzione, fino al superamento di determinati livelli di resistenza, come da primo grafico.
La permanenza nel trend rialzista di medio verrebbe ipotecata da una rottura della trend line inferiore.
Preferibile almeno una conferma da parte di una chiusura settimanale inferiore.
Come al solito si procederà per step.
A cura di Gian Piero Turletti, autore di “Magic Box” e “PLT
Altri articoli di Gian Piero Turletti