Per anni per avere un mutuo siamo stati ingannati. Le banche hanno “costretto” coloro che volevano accendere o surrogare un mutuo a dover prima fare una polizza di ogni tipo per ottenere lo stesso. Questa pratica è stata ritenuta scorretta dall’Antitrust. Dovranno pagare milioni di euro quattro istituti bancari: Unicredit, Bnl, Intesa Sanpaolo e Ubi Banca. Queste pratiche commerciali scorrette avvenivano tra il 2015 e il 2017. Ma come la stessa Antitrust ha ribadito, vengono ancora, oggi, richieste di sottoscrivere polizze di ogni genere per ottenere un mutuo. Finalmente si è messo fine a questo andazzo: la scure dell’Antitrust è arrivata in modo inesorabile. Unicredit dovrà pagare 6,55 milioni, un milione in meno Bnl, 4,8 milioni Intesa Sanpaolo e 3,7 milioni Ubi Banca.
Perché tanti soldi
Purtroppo i soldi da pagare per le banche sono tanti poiché pesa la recidiva per violazione del Codice del consumo. C’è da dire che Ivass e Banca d’Italia hanno più volte detto che non era possibile comportarsi così. Ma tutti gli istituti di credito hanno fatto orecchie da mercante. Oggi tutti coloro che vanno in banca per chiedere o farsi surrogare un mutuo, devono sapere che non sono obbligati a fare polizze di altro genere per vedersi accordare quanto richiesto.
Le tecniche per fare soldi
Le banche in modo aggressivo riuscivano ad ottenere i loro benefici nel farsi sottoscrivere queste polizze. Fino ad oggi per avere un mutuo siamo stati ingannati.
Unicredit e Bnl hanno inoltre anche manifestato ai clienti la necessità di aprire un conto corrente presso la loro filiale per la concessione del finanziamento, una pratica scorretta che ha peggiorato ancora di più la situazione delle banche. I consumatori hanno subito un pregiudizio economico che non erano tenuti.
Quanti soldi hanno fatto le banche
Unicredit è riuscita a convincere gli utenti per 100 milioni di euro, l’istituto ha ricavato circa 36 milioni di euro. L’andazzo è stato per tutte le banche finite sotto le scure dell’Antitrust. Intesa Sanpaolo ha fatto pagare ai mutuatari circa 250-300 di euro annui che non erano obbligati. Questo sistema ha portato nelle casse della banca ricavi di 50-100 milioni. Meno ricavi per Ubi Banca 10-15 milioni di euro ma i mutuatari hanno sborsato in totale 30-35 milioni di euro.
Cosa possono fare le banche
I provvedimenti sanzionatori dell’Antitrust possono essere impugnati entro sessanta giorni, presentando ricorso al Tar. Finalmente un po’ di giustizia, d’ora in poi per avere un mutuo siamo stati ingannati non succederà più.