Bca MPS è in ribasso e si porta a 2,568 -2,21%.
Il titolo da inizio anno è sceso dal massimo segnato a 4,098 in data 10 gennaio fino ai 2,262 del 29 marzo.
Investing.com_Tra i peggiori titoli troviamo Monte dei Paschi di Siena (MI:BMPS) che cede oltre il 3%, avvicinando sempre più quota 2,5 euro per azione, ai minimi dal suo ritorno in borsa. Alla sua quarta seduta consecutiva in negativo, il titolo ha ceduto già il 5% nel mese di giugno.
A pesare sono stati i risultati elettorali del Comune di Siena, con la vittoria del candidato di centrodestra Luigi De Mossi con il 50,8% a fronte del 49,2% ottenuto da Bruno Valentini del centrosinistra. Si tratta della prima sconfitta per la sinistra nel comune senese dopo 74 anni di dominio del governo cittadino, durante i quali si alternarono sindaci appartenenti al Pci, Pds, Ulivo e Pd.
Lo sconfitto Bruno Valentini era un funzionario del Monte dei Paschi dal 1990, istituto controllato dalla Fondazione Montepaschi, da molti considerata legata alla politica locale di sinistra.
Proprio su Mps sono state le prime parole a calde dello sconfitto, affermando che “Siena è una città divisa, lo abbiamo visto da queste elezioni. Sapevo che la ferita, dovute alle ultime vicende che hanno investito la città, fosse ormai sanata”.
Monte dei Paschi era stata anche al centro di una diatriba tra lo stesso Valentini e Alberto Monaci, sfidante di Enrico Rossi alla presidenza della Regione Emilia Romagna. Monaci aveva accusato l’ex Sindaco di essere in “collusione” con un piano segreto che vedrebbe l’ad Marco Morelli “voler svendere Mps a Jp Morgan”. Il “sindaco sa tutto e non protesta”, aveva scritto Monaci in una lettera aperta nelle ultime settimane.
La tempesta elettorale si è scatenata sul titolo abbattendo eventuali benefici che avrebbe potuto apportare la notizia del perfezionamento con Quaestio Capital SGR (per conto di Italian Recovery Fund) della cessione del 95% delle junior notes di nominali 565 milioni di euro, relative alla cartolarizzazione del portafoglio di sofferenze dell’istituto senese.
La cessione delle junior notes, in aggiunta a quella delle mezzanine notes e alla totale esternalizzazione delle attività di recupero del portafoglio, determina il deconsolidamento del portafoglio cartolarizzato, per un valore lordo pari a circa 24,1 miliardi di euro.
Analisi di Proiezionidiborsa
Qual’è la nostra view?
In base ai conti economici, non riusciamo a quantificare un fair valute attendibile e per tal motivo ci asteniamo.
Quali sono le aree di minimo/massimo annuale proiettate?
area di minimo 2,15/2,45
area di massimo 4,20/3,80
Quali sono i valori da monitorare per vidimare ulteriori ribassi o nuovi rialzi?
Trend di medio termine
14,15
23,99
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 3,99 pur mantenendo la tendenza ribassista . Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità. Sotto 2 tendenza ribassista.
Quali sono invece i valori che riporteranno da subito il titolo al rialzo o al ribasso?
Trend di breve termine
12,92
22,68
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno verso area 2,68 pur mantenendo la tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità. Sotto 2 tendenza ribassista.
Finchè il trend rimarrà ribassista, è possibile nel breve un ritest dei minimi annuali.
Come al solito si procederà per step.