Il titolo Bca MPS, è in ribasso e si porta a 2,588.
Ecco cosa scrive Investing.com in merito:
A spingere sempre più giù il titolo sono le indiscrezioni pubblicate dal quotidiano “La Repubblica” che racconta come “dalle sale operative si iniziano a menzionare i fondi hedge”, impegnati nell’accrescere le posizioni corte sull’istituto di Siena.
Rimangono però un segreto i nomi dei soggetti che sono dietro a questi fondi speculativi che stanno cavalcando l’insicurezza sulla situazione in Mps a causa delle incertezze politiche sulla formazione del nuovo governo, considerato che il Tesoro possiede circa il 70% del capitale.
Il Ministero sta assistendo ad una perdita di oltre 3,5 miliardi di euro, in quanto il prezzo del titolo ha ceduto intorno al 40% dal suo ritorno in borsa dello scorso ottobre. La cifra è destinata ad aumentare nel caso in cui lo stato riducesse la sua partecipazione aumentando il flottante di mercato.
Nel frattempo, il ceo Marco Morelli sarà impegnato a Londra dove volerà il prossimo giovedì per incontrare gli investitori nel corso di un evento organizzato dall’istitutoBarclays (LON:BARC). Morelli presenterà il nuovo direttore finanziario, Andrea Rovellini, che ha sostituito Francesco Mele destinato alla Sparxs di Corrado Passera. I due cercheranno di rassicurare i mercati circa il recupero della banca a Piazza Affari.
Nei giorni scorsi, Monte dei Paschi era stata al centro di alcune indiscrezioni di stampa circa le possibilità di un aumento di capitale, ipotesi poi smentita dall’istituto. Inoltre, al voci hanno riguardato una possibile integrazione tra Mps e Ubi Banca(MI:UBI), con i vertici di quest’ultima che hanno smentito seccamente.”
Analisi di ProiezionidiBorsa
Il titolo da inizio anno è sceso dal massimo segnato a 4,098 in data 10 gennaio fino ai 2,53 del 23 marzo.
Molti ritengono che a questi livelli, il titolo sia realmente sacrificato anche se questi, sono gli stessi che continuano a consigliarne l’acquisto da diversi mesi ed anni.
Qual’è la nostra view?
In base ai conti economici, non riusciamo a quantificare un fair valute attendibile e per tal motivo ci asteniamo.
Quali sono le aree di minimo/massimo annuale proiettate?
area di minimo 2,15/2,45
area di massimo 4,20/3,80
Quali sono i valori da monitorare per vidimare ulteriori ribassi o nuovi rialzi?
Trend di medio termine
14,15
23,99
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 3,99 pur mantenendo la tendenza ribassista . Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità. Sotto 2 tendenza ribassista.
Quali sono invece i valori che riporteranno da subito il titolo al rialzo?
Trend di breve termine
13,10
23,02
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 3,02 pur mantenendo la tendenza ribassista . Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità. Sotto 2 tendenza ribassista.
Una chiusura settimanale e poi mensile sopra 3,10 archivierebbe l’ipotesi di ulteriori ritracciamenti.
Giudizio: Attendere per acquisti, o ribassi verso 2,45/2,15 oppure rialzi sopra 3,10.
Come al solito si procederà per step.