Sul titolo è in corso una proiezione rialzista che ha portato a un rialzo di circa il 100%.
Gli ultimi 2 mesi, però, hanno visto le quotazioni costrette nell’intervallo 23.4-25.5€. A questo punto solo la rottura di uno dei due livelli indicati darebbe direzionalità alle quotazioni.
Al rialzo gli obiettivi sono quelli indicati in figura. Al ribasso discese fino in area 20€ non comprometterebbero lo scenario rialzista. Chiaramente la rottura di area 20€ farebbe accantonare lo scenario rialzista.
News: Fonte IlSole24Ore
Titoli della moda in ordine sparso a Piazza Affari. Va bene Moncler, mentre arretra Salvatore Ferragamo. Fuori dal paniere principale, Aeffe riprende fiato dopo l’accelerazione delle ultime sedute e Brunello Cucinelli sale di mezzo punto percentuale.
Oggi l’attenzione di concentra sulla società del piumino, all’indomani dell’inaugurazione del megastore di Milano, in via Montenapoleone, e in vista dei conti preliminari del terzo trimestre che verranno annunciato martedì. Mediobanca oggi ricorda che il flagship presentato al pubblico vanta 800 metri quadrati nel cuore del quadrilatero della moda. «Si tratta per Moncler – ricorda la nota di Mediobanca – della più ampia boutique del gruppo e aggiunge una presenza importante sul mercato italiano, che rappresenta per la società circa il 14% dei ricavi della società». Dopo l’inaugurazione di ieri, sottolinea ancora la nota di Piazzetta Cuccia, inizia per Moncler una nuova fase, che punta sull’apertura di spazi più ampi, il che significherà sia nuove aperture, sia allargamento di spazi esistenti. Mediobanca comunque conferma la raccomandazione di ‘Neutral’ sulle azioni dell’azienda del piumino.
Intanto oggi qualche investitore, come riferiscono i trader, fa qualche switch da Ferragamo a Moncler. Fuori dal paniere principale, Aeffe oggi risente di qualche presa di beneficio dopo la recente corsa. Il direttore generale, Marcello Tassinari, ha commentato nei giorni scorsi che gli ordini per la prossima stagione primavera estate stanno andando bene. Quanto a Brunello Cucinelli, il fondatore della società del cashmire ha confermato una previsione di ricavi e utili in crescita a doppia cifra nel 2018, dalle pagine del giornale tedesco, Handelzeitung. Cucinelli ha anche ribadito che non ha intenzione di vendere l’azienda. Mediobanca, comunque, ha confermato la raccomandazione di ‘Neutral’.