Moncler (MON.IT) ha chiuso la seduta del 17 dicembre a 27,02€ in ribasso dell’1,92%. Il titolo ha segnato il massimo annuale a 42,55€ la settimana dell’11 giugno e il minimo annuale a 26,07€ la settimana del 17 dicembre.
Il titolo è stato penalizzato durante tutto il corso dell’anno dall’andamento del settore del lusso. Ne’ è stato aiutato dalle raccomandazioni positive degli analisti come già discusso in un articolo precedente, Moncler i BUY non aiutano il titolo.
Testimonianza di questa decorrelazione tra i giudizi positivi e l’andamento del titolo si è avuta anche durante la seduta del 17 dicembre. Morgan Stanley, infatti, nell’assumere un approccio più cauto nei confronti del settore a causa delle previsioni su un rallentamento della crescita della domanda in Cina, ha promosso Moncler alzando la raccomandazione da equalweight a overweight e confermando il target price di 32,5€. Tutto questo non è bastato, nonostante una partenza al rialzo, a sostenere il titolo.
Time frame giornaliero: analisi tecnica e previsioni sul titolo Moncler
Sul time frame giornaliero è in corso una proiezione ribassista che ha raggiunto il suo I° obiettivo di prezzo in area 27,19€. L’aspetto negativo della seduta del 17 dicembre è la rottura di questo livello. Potrebbe, infatti, anticipare un’accelerazione verso il II° obiettivo di prezzo in area 21,196€. Viceversa, una chiusura giornaliera superiore a questo livello potrebbe spingere il titolo al rialzo.

Moncler: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.
Time frame settimanale: analisi tecnica e previsioni sul titolo Moncler
Sul settimanale Moncler non è messa molto bene. La proiezione in corso, infatti, è ribassista e punta il III° obiettivo di prezzo in area 22,306€. Da questo livello potrebbe, poi, ripartire una ripresa al rialzo. Un’altra condizione che favorirebbe la ripresa del rialzo sarebbe una chiusura settimanale superiore a 28,331€.

Moncler: proiezione ribassista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.