Moltiplicare i propri risparmi del 400% in un anno con un investimento da rialzi record

Moltiplicare i propri risparmi rodio

C’è un metallo ancora più prezioso dell’oro, che vale 5 volte il metallo giallo. Si potevano moltiplicare i propri risparmi del 400% con un investimento, un anno fa, su questo metallo che ha rialzi dei prezzi da record. Su sta parlando del Rodio. Ma perché è così prezioso?

Moltiplicare i propri risparmi del 400% in un anno con un investimento da rialzi record

Il Rodio, è un metallo rarissimo in natura ed è il più costoso al mondo. Si trova in scarsità sulla crosta terrestre ed estrarlo è complicatissimo. Occorre scavare una tonnellata di roccia per ottenere 0,001 grammi di questo metallo.  Nell’industria automobilistica è utilizzato nella costruzione di convertitori catalitici per auto. La crescita della produzione di questi strumenti ne ha mandato il prezzo alle stelle. Viene estratto principalmente in Sudafrica, Russia e Canada che sono i maggiori produttori mondiali.

Il suo valore sale costantemente da anni. Nel 2016 valeva 25 euro al grammo, a inizio anno ha raggiunto la soglia dei 400 euro al grammo. Oggi viaggia attorno ai 275 euro al gramm

Come si può investire sul Rodio?

Moltiplicare i propri risparmi del 400% in un anno con un investimento da rialzi record? Chi ha investito sul Rodio nell’ultimo anno ha visto crescere i suoi risparmi del 400%. Solamente nell’ultimo anno. Il Rodio è più raro dell’oro di quasi mille volte ed è anche mille volte più utile. Abbiamo visto come sia fondamentale per la costruzione di convertitori catalitici per auto.  L’inasprimento delle normative sull’inquinamento ha spinto all’accaparramento le case automobilistiche. Ed il prezzo è letteralmente volato.

Ma come potere investire in questo metallo? Deutsche Bank ha quotato alla Borsa di Londra un  ETF (ISIN GB00B684MW17) sul rodio che negli ultimi due anni schizzato verso l’alto. Ha fatto il 137% di guadagno nel 2019 e nei primi 4 mesi del 2020 ha guadagnato l’80%.  Acquistare un singolo ETF sul Rodio non è proprio economico. Attualmente i prezzi dell’ETF sono attorno ai 650 dollari.