Pane, pasta, crostate, torte o biscotti sono fra le preparazione da fare a casa più apprezzate di sempre. Tutte hanno in comune un ingrediente indispensabile, ossia la farina. Proprio la farina riesce a dare struttura e solidità a un dolce o a un impasto salato alto e sofficissimo.
Sperimentare con le farina è, poi, una vera esperienza culinaria da compiere almeno una volta nella vita. Perché accontentarsi di usare sempre le solite 0 e 00, quando possiamo variare con altri prodotti altrettanto eccezionali?
La farina integrale, quella di Manitoba, la farina di ceci o quella di cocco sono tutti prodotti interessantissimi. E, anche se molti non la comprano, anche questa variante è fenomenale nella preparazione di dolci irresistibilmente profumati.
Un ingrediente insolito e una sfiziosità al formaggio da leccarsi i baffi
La ricetta che segue, però, svela come usare un macinato davvero particolarissimo per la preparazione di una sfiziosa ricetta salata.
Si tratta della farina di riso e ancora molti si chiedono come usare questa farina speciale dal gusto delicatissimo, seppur sia abbastanza conosciuta.
La verità è che con la farina di riso possiamo preparare degli ottimi muffin salati al formaggio che stupiranno ospiti e commensali. Per farlo, avremo bisogno di:
- 250 grammi di farina di riso;
- 250 millilitri di latte;
- 100 grammi di formaggio grana grattugiato o Parmigiano o gruviera;
- un uovo medio;
- 50 grammi di burro fuso;
- un cucchiaino di lievito istantaneo;
- sale quanto basta.
Ancora molti si chiedono come usare questa farina speciale e la risposta sono questi stuzzichini salati per un antipasto spaziale
Semplicemente, queste sfiziosità salate rappresentano un modo interessante di aprire un pranzo e una cena e prepararli è semplicissimo.
Bisognerà preriscaldare il forno a 180 gradi e, nel frattempo, mescolare l’uovo con il burro fuso fatto raffreddare e il formaggio grattugiato.
Poi, aggiungere anche sale, farina (poco per volta), lievito e latte e continuare a mescolare.
Quindi, imburrare e infarinare degli stampi per muffin e versare all’interno l’impasto denso ottenuto.
Cuocere i muffin a 180 gradi in forno preriscaldato. Basteranno all’incirca 20 minuti, ma è preferibile verificare che siano ben dorati in superficie.
Un piccolo consiglio è di servirli in abbinamento a un tagliere di formaggi e salumi tipici.
Approfondimento
Non farina 00 ma un macinato particolare rende quest’incredibile torta di mele una rara delizia