Molti non sanno che queste tre categorie di farmaci molto comuni potrebbero contribuire all’insorgere della calvizie

calvizie

Sono molti gli italiani che temono l’avvento della famigerata calvizie, soprattutto dopo una certa età. La calvizie è più comune negli uomini e può iniziare a manifestarsi relativamente presto, anche durante l’adolescenza. I primi punti in cui notiamo il diradarsi dei capelli sono generalmente le tempie e la fronte e il problema può progredire anche molto velocemente, fino alla perdita totale dei capelli. Sono moltissimi i rimedi che vengono proposti: si va dagli integratori alle diete miracolose, ai farmaci, ai trapianti.

Purtroppo, però, nella maggior parte dei casi la calvizie è dovuta a cause ormonali ed ereditarie e non si può quindi prevenire in maniera significativa. Non tutti sanno, però, che in alcuni casi la perdita dei capelli può essere dovuta ad altre cause, in particolare a dei farmaci. Sono tre le categorie di farmaci che potrebbero contribuire a causare la caduta dei capelli e si tratta di farmaci piuttosto comuni. Vediamo quali.

Non è solo questione di genetica

Come detto, la calvizie è nella maggior parte dei casi dovuta a cause genetiche. Ma non sempre. Sappiamo tutti che una delle conseguenze delle cure chemioterapiche è la caduta dei capelli, ma anche altre malattie possono portare alla calvizie. Tra queste c’è la psoriasi e il lupus, una malattia autoimmune con sintomi complessi. Ma anche alcuni comuni farmaci possono contribuire alla calvizie.

Molti non sanno che queste tre categorie di farmaci molto comuni potrebbero contribuire all’insorgere della calvizie

Tra i farmaci che potrebbero causare la caduta o il diradamento dei capelli, e quindi la calvizie, ce ne sono alcuni piuttosto comuni. Si tratta dei farmaci per la cura dell’artrite, delle cardiopatie e della depressione. Sono molti gli italiani che assumono farmaci per questi disturbi e spesso non sanno che tra i sintomi potrebbe anche esserci la calvizie.

Consigli pratici per rallentare la caduta dei capelli

Molti non sanno, dunque, che queste tre categorie di farmaci potrebbero contribuire alla calvizie. Ma non esistono cure miracolose per la calvizie. Possiamo soltanto curarci di non peggiorare la situazione e cercare di rallentare il processo di caduta dei capelli. In particolare, chi nota che i capelli iniziano a diradarsi non dovrebbe utilizzare metodi aggressivi per acconciarli e pettinarli e non dovrebbe sottoporli a lavaggi troppo frequenti. Nelle donne, è anche diffusa l’alopecia da trazione, un problema che pochi conoscono, che è causato dall’abitudine di portare acconciature troppo strette o di usare ferri e piastre con troppa frequenza. Importante anche curare la dieta per assicurarsi di non avere carenze che possono causare fragilità dei capelli e problemi alla pelle.

Lettura consigliata

Il segreto per curare i capelli che stanno diventando rigidi e secchi con l’età