Molti lo ignorano ma senza le fastidiose zanzare potremmo anche non sopravvivere

zanzare

Le zanzare forse sono gli insetti che meno vorremo trovare a farci compagnia mentre ci godiamo l’estate. Purtroppo secondo alcuni studi la loro presenza ci perseguita da quando l’uomo è nato sulla terra. Nonostante ciò molti lo ignorano ma senza le fastidiose zanzare potremmo anche non sopravvivere.

Una presenza antica

La zanzara è presente sulla terra da milioni di anni, ancor prima che la specie umana si affacciasse sul pianeta. Anche se da allora le zanzare sono diventate degli insetti poco graditi all’uomo, non tutte si nutrono del suo sangue. Fra le 3000 diverse specie di zanzare che sono in giro sul pianeta, solo 200 pungono l’uomo, e di queste solo le femmine.

Senza le proteine contenute nel sangue  la femmina non potrebbe produrre le uova. Questo è l’unico motivo che spinge le zanzare a pungerci.

Utilità delle zanzare

Quando gli uccelli della tundra artica cercano cibo, a volte l’unico alimento che trovano a disposizione sono proprio le zanzare. Questi piccoli insetti infatti sono il nutrimento per moltissime specie di volatili in tutta la terra. Inoltre le larve lo diventano per i pesci, rane e salamandre. Si crea insomma un circolo di utilità nei confronti del mondo animale. Ma la funzione delle zanzare non si ferma a questo.

Mentre le zanzare femmina cercano chi punzecchiare, i maschi invece si dedicano “al vero compito” della specie. Molti lo ignorano ma le zanzare hanno la stessa funzione delle api: sono degli insetti impollinatori.

Molti lo ignorano ma senza le fastidiose zanzare potremmo anche non sopravvivere

Nelle zone tropicali, dove crescono le grandi piantagioni di cacao, sono le zanzare a impollinare i fiori dell’albero. Senza di esse probabilmente ad esempio non avremmo il buon cioccolato. Anche alcune specie di orchidee vengono impollinate dalle zanzare che riescono a intrufolarsi all’interno del fiore. Le zanzare girovagando così tra i fiori da cui prendono le sostanze zuccherine per nutrirsi, trasportano anche i preziosi pollini.

Per tutti questi motivi sarebbe un vero disastro pensare di eliminare dalla faccia della terra tutte le zanzare. Se si considera che nel Mondo ci sono 2.500 milioni di miliardi di zanzare, la loro distruzione provocherebbe una vera catastrofe ecologica. Così da oggi prima di abbattere la nostra mano sulla zanzara che ci succhia un po’ di sangue, pensiamo anche alla loro utilità nel Mondo.

Ecco come eliminare le zanzare con la stessa tecnica della natura.