I peperoni sono dei bellissimi ortaggi che si raccolgono durante i mesi estivi e che conquistano tutti grazie alla loro bontà e dolcezza.
Provengono dell’America Meridionale, ma sono presenti nelle tradizioni culinarie di molti Paesi europei. Parliamo di un ortaggio dalle innumerevoli proprietà benefiche, che non può assolutamente mancare sulle nostre tavole. Infatti, la vitamina A aiuterebbe la salute della vista, la vitamina B favorirebbe il buon metabolismo e la vitamina C rafforzerebbe le difese immunitarie.
La sua coltivazione non richiede grandi sforzi ed è necessario solo qualche piccolo accorgimento. Infatti per far crescere peperoni gustosi e rigogliosi basta questo semplice trucchetto.
Molti lo ignorano ma i peperoni sono più digeribili se abbinati a questa carne magra e ricca di proteine
I peperoni sono un ortaggio molto gustoso e versatile, ma anche poco digeribile. Questo perché nella buccia è presente una sostanza tossica che prende il nome di solanina. Ecco perché è molto importante eliminarla, come è fondamentale anche rimuovere i semi e i filamenti bianchi presenti all’interno dell’ortaggio.
Molti lo ignorano ma i peperoni sono più digeribili se abbinati a questa carne magra e ricca di proteine.
Proprio così, questi ortaggi prediligono maggiormente la carne bianca e il pesce. Sono meno digeribili, invece, se abbinati a legumi e uova.
La carne protagonista della nostra ricetta è quella di pollo. Caratterizzata da un colore chiaro e da un gusto molto delicato. La carne di pollo è molto ricca di proteine ed è facilmente masticabile e digeribile.
La parte più magra è sicuramente il petto, ed è proprio il pezzo che andremo ad utilizzare nella nostra ricetta.
Per preparare gli straccetti di pollo in padella con i peperoni ci serviranno:
- 2 petti di pollo tagliati finemente;
- 2 peperoni;
- 1 spicchio di aglio;
- mezzo bicchiere di vino bianco;
- capperi q.b.;
- olive nere denocciolate q.b.;
- olio extravergine di oliva q.b.;
- sale q.b.
Preparazione
Iniziamo la nostra ricetta arrostendo i peperoni in forno. Lasciamoli ad una temperatura di 200 gradi finché la buccia non si sarà annerita. Facciamoli raffreddare, eliminiamo la buccia, i semi e i filamenti bianchi.
In una padella antiaderente scaldiamo l’olio e l’aglio. Aggiungiamo e rosoliamo il petto di pollo. Sfumiamo con il vino bianco e uniamo i capperi e le olive. Versiamo in pentola i peperoni, aggiungiamo il sale e facciamo cuocere per circa 6 minuti. Ecco che in poco tempo i nostri straccetti saranno pronti.
Approfondimento
Pochi sanno che per rendere digeribili i peperoni basta solo un semplice trucchetto della nonna