Molti li confondono ma ecco come distinguere i mandarini dalle clementine e capire se sono freschi e succosi

mandarini

Gli agrumi sono i veri protagonisti della stagione invernale. Non possono assolutamente mancare nella nostra alimentazione, perché forniscono un importante supporto all’organismo.

Inconfondibili con il loro profumo fresco e il sapore dolce, ma anche acido e amaro. Sono alimenti estremamente versatili in cucina, infatti possono essere gustati al naturale oppure utilizzati per la preparazioni di dolci e piatti salati.

Secondo gli esperti, le loro proprietà aiuterebbero il nostro corpo a rimanere in salute ed affrontare con più forza e vigore la stagione invernale. Ad esempio, possiamo portare in tavola questo piccolo agrume che potrebbe contrastare il diabete. Oppure questo frutto tipicamente invernale che ci aiuterebbe a ridurre il problema della stitichezza.

Molti li confondono ma ecco come distinguere i mandarini dalle clementine e capire se sono freschi e succosi

Sui banchi al mercato troviamo diverse varietà di agrumi. Alcuni sono facilmente riconoscibili, altri, invece, sono molto simili tra loro.

Infatti, spesso ad esempio non riusciamo a distinguere i mandarini dalle clementine. Sono due frutti che si somigliano molto, ma che nascondono delle differenze sostanziali. Non solo nella forma e nel gusto, ma anche nelle proprietà organolettiche.

Parliamo della clementina

La clementina si presenta con una forma più tondeggiante e una buccia molto flessibile. Possiede un colore che tende al rosso ed è priva di semi. Il gusto dolce ricorda quello dell’arancia.

Parliamo del mandarino

Il mandarino si caratterizza per la sua forma ovale leggermente schiacciata alle due estremità. La buccia è di colore giallino ed è più spessa rispetto a quella della clementina. È molto profumata, infatti è utilizzata nella preparazioni di dolci e liquori. Il sapore è più aspro rispetto alla clementina e nei suoi spicchi troviamo i semi.

Come riconoscere i frutti più buoni

Abbiamo visto quali sono le sostanziali differenze tra mandarini e clementine. Infatti, molti li confondono ma ecco come distinguere questi due agrumi tipicamente invernali.

È anche molto utile capire come scegliere i frutti migliori.

In entrambi gli agrumi controlliamo l’integrità della buccia. Non deve presentare ammaccature e parti annerite. Inoltre, il colore dovrà essere molto brillante.

Prediligiamo i frutti che hanno ancora le foglie e lo stelo. Il profumo deve essere molto intenso e avvolgente. Per capire se i mandarini e le clementine sono pieni e succosi, dobbiamo pesarli e scegliere i frutti più consistenti.

Approfondimento

Facciamo attenzione perché se soffriamo di questo problema mangiare arance potrebbe essere poco indicato