Tutti teniamo al nostro benessere e cerchiamo di mantenerci quanto più possibile in salute. Un problema diffusissimo che colpisce tante persone di varie età, sono i calcoli renali. A seconda della gravità del problema si adottano poi cure differenti.
Certo è però che prevenire è sempre meglio che curare, e ciò è possibile seguendo i consigli di alimentazione degli esperti. Una prevenzione che, secondo uno studio, potrebbe arricchirsi di ulteriori alimenti del tutto inaspettati. Molti infatti ignorano che queste bevande spesso proibite potrebbero proteggerci dai calcoli renali.
I calcoli renali
I calcoli renali sono una malattia delle vie urinarie. La parola calcolo deriva dal latino e significa sassolino. Infatti i calcoli non sono altro che la formazione di sassolini nei calici renali. Questo si verifica per sovrabbondanza di alcune sostanze nelle urine che si cristallizzano. Sostanze di diversi tipi.
Il sintomo tipico per individuarla è la cosiddetta colica renale, cioè un dolore fortissimo e lancinante nella parte bassa dell’addome e della schiena.
Tra le cause vi si annoverano un’alimentazione squilibrata e poca assunzione di liquidi.
A seconda delle dimensioni dei calcoli saranno diversi gli interventi di cura.
Molti ignorano che queste bevande spesso proibite potrebbero proteggerci dai calcoli renali
Uno studio italo-americano riportato su Fondazione Veronesi ha indagato quali bevande siano dannose o meno per i reni.
Questo è stato svolto dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma in collaborazione con la Harvard University di Boston.
Hanno osservato per 8 anni poco meno di duecentomila persone con riferimento al consumo di 20 diverse bevande di varia natura per scoprirne l’impatto sui reni.
Il risultato ottenuto ha testimoniato che le bevande gassate zuccherate sono risultate nocive e andrebbero quindi consumate con moderazione. Infatti la loro somministrazione aumenterebbe la possibilità di formazione di calcoli renali fino al 33%.
Ma questo probabilmente non è il risultato che più ci sorprende. Dall’altro lato infatti lo studio ha evidenziato quali bevande invece avrebbero una funzione protettiva e la risposta stupisce.
Positivi per contrastare i calcoli renali sarebbero tè e caffè, due bevande quasi sempre sconsigliate per la presenza di ossalato, una sostanza responsabile della formazione dei calcoli. Ma non solo, anche altre due bevande del tutto inaspettate potrebbero essere un valido aiuto nel contrastare questa malattia. Si tratterebbe, da quanto emerso dallo studio, di vino e birra, due bevande alcoliche e dunque perlopiù dannose e da evitare. Ma in questo caso però, a quanto pare ,qualche bicchiere potrebbe probabilmente tornarci utile.
Ovviamente come sempre a guidarci devono essere però la moderazione, il buon senso e il parere ben mirato di un esperto.
Approfondimento
Potrebbe combattere l’invecchiamento delle cellule e dell’occhio questo succoso frutto di stagione.