Molti ignorano che punture e prurito possono indicare un covo di insetti nella propria camera

letto

Per molti le vacanze sono ormai giunte al termine e ricominciare la routine vuol dire anche riporre valigie, costumi e teli per ritrovarli l’anno prossimo. Ma se dopo qualche giorno, sulla nostra pelle ritroviamo macchie rosse e avvertiamo prurito, più che ansia da ritorno potrebbe essere qualche ospite sgradito. Infatti, molti ignorano che punture e prurito possono indicare un covo di insetti nella propria camera da letto. Si tratta delle cimici dei letti o del materasso, piccoli insetti ematofagi che si cibano di sangue, capaci di diffondersi per l’intero appartamento.

Amano le temperature calde e l’anidride carbonica prodotta dagli esseri umani perciò si rintanano più facilmente nelle camere da letto. In particolare, si nascondono tra le tende, nei materassi, nelle crepe e nelle fessure. In età adulta hanno le dimensioni di una lenticchia, sono piatte e hanno un colore marrone-rosso. Le femmine possono deporre fino a 500 uova che solitamente ripongono in fessure o crepe. La vita media di questo insetto può arrivare anche a 9 mesi e possono sopravvivere per giorni e giorni senza nutrirsi.

Attenzione alle macchie rosse e al prurito

Segno evidente della presenza di questi sgraditi ospiti sono le punture sulla nostra pelle che, si precisa, non sono pericolose. Tuttavia non sempre è facile distinguere le loro punture da quelle di altri insetti. Ma mettendo insieme vari elementi potremmo identificarle e correre immediatamente ai ripari. Innanzitutto questi insetti tendono a colpire le parti scoperte e più vicine ai vasi sanguigni. Pertanto le punture possono presentarsi sul collo, sulle braccia, sulle gambe e sulle mani e tendono ad essere in fila. Si manifestano con piccoli rigonfiamenti, comportando arrossamento, gonfiore e prurito. I loro effetti possono essere anche non immediati, in alcuni casi infatti si manifestano dopo qualche giorno. Nel caso di pelli sensibili, possono causare una reazione allergica, provocando un prurito molto intenso e orticaria.

Molti ignorano che punture e prurito possono indicare un covo di insetti nella propria camera

Sarà opportuno verificare la presenza di questi insetti succhiatori di sangue, ispezionando bene l’intelaiatura del letto o tra le fessure e le crepe dei muri. Controllare la presenza di macchie di sangue sulle lenzuola o sul materasso o di macchie scure nella zona circostante. Inoltre osservare bene anche nei battiscopa, moquette, tra le tavole del parquet, negli armadi o nei cassetti. Una volta accertata la loro presenza, contattare una ditta specializzata di disinfestazione che possa eliminare in modo definitivo e sicuro l’angosciante problema. Nell’attesa passare l’aspirapolvere su tutte le parti del letto, sul materasso o sui mobili imbottiti. Lavare tutti gli indumenti e i tessuti contaminati in lavatrice a 60 gradi per 30 minuti e poi asciugarli nell’asciugatrice.

Approfondimento

Ecco il sorprendente insetticida naturale a base di aglio che terrà lontano afidi e cocciniglie dalle piante del nostro giardino

Consigliati per te