Ormai dicembre è arrivato e con l’abbassamento improvviso delle temperature molti si trovano ad affrontare il problema del ghiaccio sul parabrezza della macchina.
Non tutti hanno a disposizione un garage per mettere al riparo l’auto dal gelo della notte, che risolverebbe il problema in fretta.
Per chi si trova in questa condizione potrebbe essere utile anche sapere che per eliminare gli escrementi dei piccioni dalla macchina basterebbe questo sensazionale prodotto.
La presenza di ghiaccio sul parabrezza è una condizione che ci può costare del tempo prezioso, costringendoci ad uscire di casa molto prima e a prendere freddo.
Inoltre, a causa del gelo del mattino potremmo anche trovarci davanti ad una portiera congelata, spesso molto difficile da aprire.
Molti fanno questo errore per sbrinare il parabrezza dell’auto senza sapere in quali danni potrebbero incorrere
Per ovviare all’indisponibilità del garage dovremmo procurarci un apposito telo antighiaccio con cui coprire l’auto dopo averla parcheggiata, in modo da scongiurare la formazione di ghiaccio.
Altrimenti potremmo utilizzare anche della carta del giornale che protegge allo stesso modo il vetro senza nessun costo aggiunto.
Potrebbe essere utile, infatti, conoscere tutti i riutilizzi della carta di giornale che ci permetterà di risparmiare evitando di acquistare dei prodotti specifici.
A volte può succedere che ce ne dimentichiamo e quando troviamo l’auto ghiacciata al mattino dobbiamo ingegnarci per risolvere il problema.
Molti di noi, infatti, utilizzano il metodo dell’acqua calda, apparentemente risolutivo ma che potrebbe provocare danni al parabrezza, ai tergicristalli e alle parti in plastica.
Infatti, potrebbe anche provocare delle crepe nel vetro causandoci uno spreco notevole di denaro, invece di risparmiare.
Potremmo anche provocare danni ad altre persone o veicoli, in quanto l’acqua che scenderà dall’auto potrebbe ricongelarsi velocemente formando delle lastre di ghiaccio.
Allo stesso modo è anche sconsigliato ricorrere all’acqua fredda perché rischierebbe di congelarsi rapidamente sul vetro dell’auto, andando a peggiorare ulteriormente la situazione.
Ricordiamo che anche il sale potrebbe essere dannoso per i vetri dell’auto perché, se non sciolto completamente, potrebbe scheggiare il parabrezza.
Molti fanno questo errore per sbrinare il parabrezza dell’auto senza sapere in quali danni potrebbero incorrere, è bene fare attenzione.
La soluzione
Per proteggere la nostra auto da queste situazioni sarebbe sempre consigliato riempire con liquido antigelo il radiatore, scongiurando così il pericolo gelata. Altrettanto importante è controllare sempre che il tubo di scappamento non sia otturato da formazioni di ghiaccio che potrebbero verificarsi.
Approfondimento
Auto sempre profumata grazie a questi semplici metodi naturali