Molti credono che questa delizia autunnale rovini i denti, ma in realtà potrebbe proteggerli dalla carie

melagrana

È risaputo che alcuni cibi facciano male ai denti. Ma in quanti conoscono gli alimenti che proteggono la salute della bocca? Spesso sono proprio i più insospettabili. Infatti molti credono che questa delizia autunnale rovini i denti, ma in realtà potrebbe proteggerli dalla carie.

Un mito da sfatare?

Carie e infiammazioni delle gengive sono sicuramente problemi da evitare a tutti i costi. Non solo perché sono fastidiosi e comportano un conto salato dal dentista. Ma anche perché possono degenerare in ulteriori problemi di salute: quando la gengivite diventa parodontite, si rischia la caduta dei denti o l’insorgenza di gravi malattie.

È dunque una buona abitudine lavare i denti dopo ogni pasto e usare il filo interdentale almeno una volta al giorno. È inoltre importante evitare i cibi che più danneggiano il benessere della bocca. Caramelle e bevande gassate e zuccherate, in particolare, sono fra i prodotti da consumare con moderazione.

Tuttavia, ci sono alimenti con una brutta reputazione che in realtà potrebbero fare del bene. È il caso, per esempio, di una delle bevande più amate dagli italiani. Ma un dubbio frequente riguarda i cibi acidi: il fatto che siano dannosi per i denti è un mito da sfatare?

Da un lato, gli alimenti con un’elevata acidità possono danneggiare lo smalto. Ma, dall’altro lato, alcuni prodotti della terra dal sapore acido hanno effetti inaspettati. È il caso di un amatissimo frutto autunnale.

Molti credono che questa delizia autunnale rovini i denti, ma in realtà potrebbe proteggerli dalla carie

L’autunno regala un’abbondanza di frutti e ortaggi benefici per la salute. Fra questi, spicca la melagrana. I suoi chicchi non solo hanno importanti proprietà nutritive, ma sono anche un prezioso alleato di bellezza. Per esempio, lì si può sfruttare per preparare in casa un tonico viso anti-età.

Tuttavia in molti credono che, essendo particolarmente acida, la melagrana danneggi lo smalto dei denti. Questo potrebbe essere vero: infatti, è meglio sciacquare la bocca dopo averla mangiata. Ma gli esperti sottolineano anche un potenziale effetto protettivo della melagrana.

Come molti altri frutti a polpa rossa, la melagrana è ricca di antocianine. Queste sostanze potrebbero contribuire a calmare le infiammazioni, ma anche a ridurre la concentrazione dei batteri che provocano la carie.

Ecco perché, quando si soffre di gengivite o parodontite, oppure in presenza di carie, è importante fare il pieno di frutta di colore rosso. In autunno le fragole non sono certo di stagione, quindi perché non farsi una bella scorpacciata di melagrana?