Questo minimo in set-up (come da Blog Riservato di Proiezionidiborsa) guarda caso ha richiamato anche lo Zew tedesco a fare molto peggio delle attese. D’altronde dopo la vicenda Wolkswagen , direi che era inevitabile.
Non credo che questa sia però una variabile sufficiente a cancellare lo scenario di recupero ipotizzato ieri e valido per le prossime settimane. Scenario che anzi questo minimo di set-up rafforza.
Scrivevamo ieri che solo variabili impreviste possono impedire ai mercati di cercare nuova linfa sulle borse facendole risalire.
Ieri ci ha provato una collega della Yellen nella FED. Non si è nemmeno capito se sia falco o colomba viste le dichiarazioni confuse. Certo è che questa governatrice sollecita il rialzo dei tassi e questo ha creato nervosismo tra gli operatori. Non vogliamo ridurla a una scena di gelosia/invidia perché sarebbe riduttivo ma crediamo che la Yellen non muterà atteggiamento e , pur lasciando quel velo di incertezza sgradito alla collega , non toccherà i tassi consentendo ai mercati di ripartire. Le chiusure USA di stasera e domani saranno , in questo senso, molto indicative.
Gianluca Braguzzi è un gestore di fondi comuni di investimento