La tanto attesa estate è arrivata. Adesso abbiamo meno appetito, ma bisogna bere e reidratarsi di più. Non abbiamo voglia di metterci ai fornelli e tantomeno davanti al forno. E, quante parolacce soprattutto al marito e ai figli quando scatta la mitica frase” abbiamo ospiti a cena”. Col caldo che fa e la pochissima voglia di cucinare, ecco per i nostri lettori la mille foglie di mozzarella, una ricetta fresca e gustosa.
La millefoglie di mozzarella
Qui si va sul sicuro: mozzarella e pomodori sono un classico dell’estate. La ricotta accompagna spesso i piatti estivi e il pesto è una tradizione italiana di alto livello. Non ci si può sbagliare! Ingredienti freschi, estivi e gustosi. Una cena leggera che non andrà a pesare sulla digestione e sulla linea. Le quantità variano molto in questo caso, a seconda degli ospiti. Un pomodoro ripieno a testa è comunque già saziante.
- – Pomodori grandi cuore di bue
- – Mozzarella, semplice, o di bufala
- – Pomodorini secchi sott’olio
- – Pesto pronto
- – Ricotta
- – Pinoli
- – Origano
- – Sale e olio
La preparazione molto semplice
Veloce e semplice la preparazione della nostra mille foglie. Basterà tagliare a spicchi i pomodori, ma senza arrivare a staccarli, permettendo di inserire all’interno la mozzarella e gli altri ingredienti. Pesto pronto e ricotta possono anche essere frullati assieme e formare una salsa strepitosa. Inseriamo all’interno quindi anche la salsa, qualche pinolo e un pomodorino secco. Spolveriamo di origano, sale e olio. Ci può stare anche una spruzzata di parmigiano o pecorino. Millefoglie di mozzarella, una ricetta veloce, fresca e gustosa che, per esperienza personale, porterà gli ospiti a fare il bis.
Cosa abbinare d’altro
Un po’ come la caprese, la mille foglie è un piatto unico. Ma, si presta per la sua freschezza e la sua versatilità ad accompagnarsi ad altre idee per una serata all’insegna della salute. Provatela con queste altre idee:
- – Prosciutto e melone
- – Spiedini di mozzarella, datterini e verdure grigliate
- – Piadina e tigelle
- – Tagliere di formaggi con marmellate speciali in abbinata: cipolle di Tropea, pere piccanti, fichi e fichi d’india
- – Macedonia di frutta fresca di stagione
Non scommettiamo nemmeno sul risultato di questa Millefoglie di mozzarella, perché le quote per l’insuccesso non esisterebbero! Buon appetito!