Migliori titoli e azioni da comprare

Azimut è sicuramente tra i migliori titoli e azioni da comprare a Piazza Affari. Nell’ultimo articolo di cui ci siamo occupati del titolo (clicca qui per leggerlo) riportavamo lde parole del CEO che dichiarava di voler portare il titolo al raddoppio della sua quotazione entro la fine dell’anno.

Ci riuscirà?

Per rispondere a questa domanda abbiamo analizzati i molti punti di forza  e i pochi punti di debolezza del titolo.

Per approfondimenti e analisi precedenti sul titolo Anima clicca qui.

I punti di forza

  • L’attività del gruppo appare altamente redditizia grazie alla sovraperformance dei margini netti.
  • Storicamente, la società sta rilasciando dati superiori alle aspettative.
  • La bassa valutazione, con un rapporto P/E pari a 7,36 e 8,74 rispettivamente per l’esercizio in corso e 2020, rende il titolo piuttosto interessante per quanto riguarda i multipli di utile.
  • La società è una delle società con i migliori rendimenti con aspettative di dividendi elevati.
  • Le revisioni al rialzo delle previsioni di vendita riflettono un rinnovato ottimismo tra gli analisti che coprono il titolo.
  • Nell’ultimo anno, gli analisti hanno regolarmente rivisto al rialzo le loro previsioni di vendita per l’azienda.
  • Negli ultimi sette giorni, gli analisti hanno rivisto al rialzo le loro stime di EPS per l’azienda.
  • Negli ultimi 4 mesi, l’azienda ha beneficiato di revisioni EPS molto positive, che sono state spesso e significativamente aumentate.
  • Nell’ultimo anno, gli analisti che coprono il titolo hanno rivisto le loro aspettative di EPS verso l’alto in modo significativo.

I punti di debolezza

Secondo le previsioni di Thomson-Reuters, le prospettive di crescita del fatturato dovrebbero essere molto basse per i prossimi esercizi finanziari.

Migliori titoli e azioni da comprare: analisi grafica e previsionale sul titolo Azimut

Azimut (AZM)  ha chiuso la seduta del 14 giugno in rialzo dello 0,54% rispetto alla seduta precedente a quota 1,965€. Sul time frame settimanale, invece, il rialzo è stato del 6,47%.

La proiezione in corso sul settimanale è rialzista e la chiusura del 14 giugno potrebbe avere un impatto molto forte sul futuro del titolo. La chiusura settimanale, infatti. è stata superiore alla resistenza in area 15,7783€ e a questo punto le quotazioni sono dirette verso il III° obiettivo di prezzo in area 19,3764€. Su questi livelli la tendenza rialzista dovrebbe esaurirsi e si dovrebbe assistere a un’inversione ribassista.

Nel breve un’inversione ribassista si avrebbe con chiusure settimanali inferiori a quota 15,7783€.

Azimut: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Azimut: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.