Tra i migliori titoli e azioni a Piazza Affari spicca Banca Mediolanum, non solo per il suo eccellente rendimento rispetto al settore di riferimento e al mercato italiano (vedi tabella qui di seguito), ma anche per il suo ottimo dividendo.
Come si vede dal grafico seguente, negli ultimi 10 anni il dividendo distribuito da Banca Mediolanum è andato costantemente aumentando con qualche piccola eccezione. Allo stato attuale il rendimento atteso è di oltre il 6%. Un aspetto che vale la pena sottolineare è la frazione degli utili destinati alla distribuzione dei dividendi.
Una società che distribuisca una frazione elevata degli utili come dividendi non è un buon candidato se si punta alla sostenibilità del rendimento. In caso di imprevisti, infatti, non ci sono i margini per sostenere il dividendo. Nel caso specifico di Banca Mediolanum il pay-out è il 58% degli utili. un valore relativamente piccolo che può essere eventualmente aumentato in futuro.
Quanto esposto conferma come Banca Mediolanum sia tra i migliori titoli e azioni ad alto dividendo.
Banca Mediolanum | Settore riferimento | Mercato Italiano | |
7 Giorni | 1.0% | 0.9% | 1.8% |
30 Giorni | 3.2% | -1.0% | -0.3% |
90 Giorni | 11.5% | 7.0% | 5.0% |
1 Anno | 21.8%/13.6% | 6.3%/3.3% | 5.5%/1.1% |
3 Anno | 27.2%/5.2% | 16.6%/-0.3% | 23.0%/5.7% |
5 Anno | n/a | 51.2%/33.0% | 7.4%/-34.1% |
Aggiornamenti e articoli precedenti su Banca Mediolanum sono disponibili al link seguente, clicca qui.
La valutazione di Banca Mediolanum
Nel caso di Banca Mediolanum i diversi approcci utilizzati per stimare se il titolo e o meno sopravvalutato/sottovalutato differiscono in maniera abbastanza importante.
Nel caso del fair value, calcolato con il metodo del discounted cash flow, esso risulta essere quasi in linea con le attuali quotazioni: 6,18€ vs 6,66€.
Il metodo che si basa sui multipli di mercato, invece, indica un titolo sopravvalutato per tutte le metriche (PE e PEG) tranne che per il PB.
Secondo gli analisti, che hanno una visione del titolo molto simile tra di loro, il consenso medio Outperform con prezzo obiettivo medio a 7,28€. Il titolo. quindi risulta essere sottovalutato del 9,36%. L’aspetto interessante è che anche nello scenario più pessimistico il titolo risulta essere leggermente sottovalutato, 0,68%.
Consenso medio | OUTPERFORM |
Numero di analisti | 9 |
Prezzo obiettivo medio | 7,28 € |
Ultimo prezzo di chiusura | 6,66 € |
Spread / Prezzo obiettivo massimo | 24,7% |
Spread / Prezzo obiettivo medio | 9,36% |
Spread / Prezzo obiettivo minimo | 0,68% |
Analisi grafica e previsionale
Banca Mediolanum (BMED) ha chiuso la seduta del 30 agosto in ribasso dell’1,13% rispetto alla seduta precedente, a quota 6,58€.
Sul titolo, time frame giornaliero, è in corso una proiezione rialzista che ha già raggiunto e superato il suo I° obiettivo di prezzo in area 6,438€. Adesso è diretta verso il II° obiettivo di prezzo in area 6,7597€, ma la seduta del 30 agosto ha segnato una brusca battuta di arresto. Tuttavia, fino a quando le quotazioni si manterranno sopra il supporto in area 6,438€ in chiusura di giornata, i rialzisti non avranno nulla da temere.
In caso contrario si invertirebbe al ribasso.

Banca Mediolanum: proiezione rialzista (linea continua) in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.