Migliori titoli azionari da comprare ora

moncler

Secondo l’annuario di Mediobanca tra i migliori titoli azionari da comprare, vista la loro enorme crescita, c’è Moncler. Oltre alla crescita, però, il titolo si contraddistingue anche per la solidità dei suoi fondamentali. Vista la recente discesa delle quotazioni, Moncler si candida di diritto tra i migliori titoli azionari da comprare. I bassi prezzi, infatti, potrebbero favorire un ingresso sul titolo a basso rischio.

Per gli articoli precedenti e la scheda del titolo Moncler  clicca qui.

Il giudizio degli analisti

Il riassunto completo di tutti i giudizi degli analisti che coprono Moncler, 22 in totale, è mostrato nella tabella seguente. In consenso medio è Outperform con un prezzo obiettivo medio di 41,93€  (in rialzo rispetto all’ultima analisi pubblicata) per una sottovalutazione media del 21,5%. Complice la discesa dei prezzi, la sottovalutazione media del titolo è passata da circa il 5% a circa il 22%. Lo scenario più pessimistico vede una sopravvalutazione del titolo del 29%, mentre quello più ottimistico una sottovalutazione del titolo del 45% circa.

Mean consensus OUTPERFORM
Number of Analysts 22
Average target price 41,93  €
Last Close Price 34,51  €
Spread / Highest target 44,9%
Spread / Average Target 21,5%
Spread / Lowest Target -29,0%

I punti di forza di Moncler

  • La sua attività principale ha un significativo potenziale di crescita e si prevede un aumento delle vendite, secondo le previsioni di Standard & Poor’s. Infatti, queste potrebbero aumentare del 46% entro il 2021.
  • I margini restituiti dalla società sono tra i più alti della borsa valori. L’attività principale dell’azienda consente di ottenere grandi profitti.
  • Grazie ad una solida situazione finanziaria, l’azienda dispone di un significativo margine di manovra per gli investimenti.
  • Storicamente, l’azienda ha pubblicato cifre superiori alle aspettative.
  • Nell’ultimo anno, gli analisti che coprono il titolo hanno rivisto le loro aspettative di EPS verso l’alto in modo significativo.
  • Gli analisti che coprono questa società raccomandano soprattutto la sovraponderazione o l’acquisto di azioni.
  • Il prezzo obiettivo medio fissato dagli analisti che coprono il titolo è superiore ai prezzi correnti e offre un enorme potenziale di apprezzamento.

I punti di debolezza di Moncler

  • Sulla base dei prezzi correnti, l’azienda ha livelli di valutazione particolarmente elevati.
  • L’azienda opera con multipli di utili elevati: 23,47 volte l’utile per azione del 2019.
  • La società paga agli azionisti dividendi esigui o nulli. Per questo motivo, non si tratta di una società di rendimento.

Analisi grafica e previsionale

Moncler  (MONC) ha chiuso la seduta dell’8 agosto a quota 34,51€ in rialzo dell’1,26% rispetto alla seduta precedente.

La proiezione in corso sul time frame giornaliero è ribassista e ha quasi raggiunto il suo II° obiettivo di prezzo in area 33,366€. La tenuta di questo livello in chiusura di giornata potrebbe favorire un rimbalzo delle quotazioni fino al I° obiettivo di prezzo in area 37,39€ Solo chiusure giornaliere superiori a questo prezzo, però, determinerebbero un’inversione rialzista.

Qualora Moncler dovesse chiudere una seduta sotto area 33,366€ si aprirebbero le porte a una discesa fino al III° obiettivo di prezzo in area 29,343€ (massima estensione del ribasso in corso).

Moncler: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Moncler: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.