Migliori titoli a Piazza Affari: Saipem

saipem

Migliori titoli a Piazza Affari? Saipem sicuramente è un ottimo candidato. Come abbiamo scritto più volte, infatti, il titolo è fortemente sottovalutato e presenta degli ottimi fondamentali.

Dal punto di vista delle quotazioni, Dopo che 2012 sono schizzate ai massimi storici in area 50€, il valore della società ha perso oltre il 90% raggiungendo il minimo degli ultimi 10 anni a 2,83€ il 12 febbraio del 2016. Da quel momento il titolo si è mosso in un ampio range laterale compreso tra i valori 2,89€ e 5,75€.

Tuttavia va notato come nell’ultimo anno Saipem stia recuperando forza relativa sia rispetto al settore di riferimento che all’indice italiano, vedasi tabella seguente.

7 Day 30 Day 90 Day 1 Year 3 Year 5 Year
Saipem (SPM) 2.7% 0.1% -13% 8.1% 20% -98%
Europe Energy Services -0.5% -5.5% -12.7% -27.9% -29.6% -85.9%
IT Market 1.1% -0.9% -2.6% -7.3% -0.3% -39.9%

Approfondimenti sul titolo Saipem e articoli precedenti sono disponibili qui.

I punti di forza di Saipem e i suoi punti di debolezza

I punti di forza del titolo si possono riassumere nei seguenti punti:

  • La società presenta bassi livelli di valutazione, con un enterprise value pari a 0,6 volte il fatturato.
  • Le revisioni al rialzo delle previsioni di vendita riflettono un rinnovato ottimismo tra gli analisti che coprono il titolo.
  • Nell’ultimo anno, gli analisti hanno regolarmente rivisto al rialzo le loro previsioni di vendita per l’azienda.
  • Gli analisti hanno un giudizio positivo su questo titolo. Il consenso medio raccomanda la sovraponderazione o l’acquisto delle azioni.
  • Il prezzo obiettivo medio fissato dagli analisti che coprono il titolo è superiore ai prezzi correnti e offre un enorme potenziale di apprezzamento. Per essere quantitativi, allo stato attuale la sottovalutazione media del titolo è del 34%.

Le debolezze di Saipem, invece, sono:

  • Le stime di vendita per i prossimi esercizi fiscali variano da un analista all’altro. Ciò evidenzia chiaramente una mancanza di visibilità sull’attività futura dell’azienda.
  • I risultati economici dell’azienda di solito non sono all’altezza delle aspettative.
  • La valutazione dell’azienda in termini di multipli degli utili è piuttosto elevata. Infatti, l’azienda viene pagata 33,89 volte l’utile per azione stimato per l’anno in corso.
  • Negli ultimi quattro mesi, gli utili stimati dagli analisti sono stati rivisti al ribasso rispetto ai prossimi due anni.
  • Nell’ultimo anno, gli analisti hanno rivisto significativamente al ribasso le loro stime degli utili.

Migliori titoli a Piazza Affari: analisi grafica e previsionale sul titolo Saipem

Saipem (SPM) ha chiuso la seduta del 13 giugno in rialzo dell’1,13%, a quota 4,196€, rispetto alla seduta precedente.

Sul titolo, time frame giornaliero, è in corso una proiezione rialzista che ha già raggiunto il suo I° obiettivo di prezzo in area 4,2753€. Le ultime due sedute, però, potrebbero aver cambiato il destino di breve del titolo. Come si vede dal grafico, infatti, le ultime due chiusure giornaliere sono state inferiori a quota 4,2753€ aprendo a una possibile inversione ribassista che si concretizzerebbe con chiusure giornaliere inferiori a 3,9204€.

Al rialzo, invece, il recuperi del supporto appena violato al ribasso aprirebbe a una prosecuzione del rialzo fino al II° obiettivo di prezzo in area 4,8431€. La massima estensione del rialzo in corso, invece, si trova in area 5,411€.

Saipem: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Saipem: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.