Migliori azioni per un cassettista: Duke Energy

gas

La Duke Energy (NYSE:DUK) è una delle maggiori compagnie energetiche degli Stati Uniti, strutturato in 3 aree business:
– infrastrutture elettriche;
– gas;
– energie rinnovabili.

Considerato da molti un titolo tra i più affidabili, nel lungo termine può portare molti benefici a chi decide di investire su di esso.

Migliori azioni per un cassettista, la valutazione di Duke Energy

Complessivamente la valutazione è molto positiva, specialmente sotto il punto di vista della redditività e proiezione di crescita.

Il calcolo del fair value indica una sottovalutazione del 96,67% con un prezzo obiettivo a 188,97$ e un prezzo attuale a 96,08$.

Anche il Price To Earnings ratio mostra un valore inferiore rispetto la media dei suoi concorrenti: 20x vs 26,1x. Confermato anche dal Price to Book ratio (rapporto quotazione/valore contabile): 1,6x vs 2,3x.

Dal punto di vista della crescita societaria, è prevista in linea col settore: 1,5% vs 2,9% per quanto riguarda il fatturato mentre 6% vs 7,5% per quanto riguarda l’utile d’esercizio.

È inoltre prevista una crescita nei prossimi anni dell’EPS, stimato del 26,4%.

Da evidenziare l’ottima performance dell’ultimo anno dell’utile netto(20,1% vs 2%), portando anche un aumento del margine di profitto, passato dal 12% al 14,1%.

Il motivo per il quale Duke Energy è definito uno dei titoli con le migliori azioni per un cassettista è grazie al dividend yield, tra i più altri del settore (3,9% vs 2,9%).

Ora le note negative.

La società ha una deficitaria Posizione Finanziaria Netta. Gli asset societari di breve non coprono alcun debito finanziario.

Vi è stato un aumento del rapporto debt/equity di quasi il 25% e non è coperto né dagli asset e né dal flusso di cassa operativo.

Occorre monitorare costantemente questi due parametri.

Strategia di investimento e consigli degli analisti

Il titolo ha chiuso la settimana a 96,25$, in rialzo di quasi il 3%, in piena tendenza rialzista.

La maggior parte degli analisti hanno dato una raccomandazione Hold sul titolo, con una sottovalutazione dell’1,7%.

In base al fatto che Duke Energy sia un titolo azionario con un rendimento medio annuo del 6,6%, si ritiene di acquistare il titolo e di mantenerlo in portafoglio.

Approfondimento

Enel