Migliora la tua salute coi magnifici cinque, invisibili ma essenziali

salute

Stiamo parlando degli oligominerali, famiglia nella quale rientrano un gruppo di elementi essenziali per l’organismo. A livello micro, infatti, si rivelano cruciali per il  corretto funzionamento delle cellule. Ma anche per stare in forma e in salute. In quest’articolo parleremo di iodio, selenio, cloro, cobalto e fluoro. Ad essi vanno aggiunti anche ferro, rame e zinco. Ma di quest’ultimi ne avviamo già parlato in questo precedente articolo.

Un’insufficiente concentrazione di queste sostanze determina un forte rallentamento sia dell’attività enzimatica sia delle reazioni chimiche. Qualora questo stato deficitario si dovesse protrarre, non vanno esclusi possibili danni organici. Ecco allora come migliora la tua salute coi magnifici cinque, invisibili ma essenziali.

Iodio

Questo oligominerale lo troviamo in alte quantità nel sale marino, ma anche nel pesce e nei molluschi, nelle uova e nelle verdure. Allo iodio viene demandata la funzione regolatrice della ghiandola tiroidea. Quando scarseggia, l’organismo risponde con la perdita di peso, diarrea, battiti accelerati, aumento della sudorazione.

Cromo

In genere lo assumiamo mediante il consumo di carne e cereali, in alcune forme di frutta e verdura come, rispettivamente, mele e banane, e broccoli. Il cromo è essenziale nel regolare i livelli di colesterolo ed l’insulina nel sangue. Agisce sul metabolismo, quindi è implicato nel dimagrimento. Un suo deficit nell’organismo è causa di intolleranza al glucosio e resistenza all’insulina. Inoltre alcuni studi medici hanno appurato come in alcuni casi può condurre ad alterazioni dell’umore o a stati di stress, e addirittura all’aterosclerosi.

Selenio

La sua presenza è più diffusa in alimenti tipo uova, semi di senape, cereali integrali. È un eccellente antiossidante naturale che contrasta l’azione dei radicali liberi. S rivela assai utile nel funzionamento della tiroide (infatti una sua carenza può condurre al sovrappeso) e nel regolare il sistema nervoso centrale. Un suo deficit può intralciare la produzione di globuli rossi ed essere causa di malfunzionamento dei muscoli dello scheletro.

Cobalto

Lo ritroviamo nei latticini, nei funghi, nella carne e nei molluschi. È un costituente della vitamina B12 ed interviene nel processo di formazione dei globuli rossi. A volte un suo livello-deficit nell’organismo può dipendere da carenze legate a una dieta vegana o vegetariana. In casi estremi può talora causare anche disturbi al livello del sistema nervoso.

Migliora la tua salute coi magnifici cinque, invisibili ma essenziali

Infine presentiamo il fluoro, particolarmente presente nel tè, pesce e frutti di mare in generale, nel latte e suoi derivati. È rinomata la sua funzione di costituente delle ossa. Nel senso che ne favorisce l’accumulo di calcio. È essenziale anche per i nostri denti, nel senso che ne aumenta la loro mineralizzazione. Li protegge dalla carie e migliora lo stato di salute dello smalto.