Microsoft Teams fa numeri incredibili. Farà volare anche le azioni della società di Redmond?

microsoft

A causa del lockdown che affligge ormai metà della popolazione mondiale Microsoft Teams sta vedendo esplodere il suo utilizzo, soprattutto in ambito dell’insegnamento a distanza. Basti pensare che ogni giorno la piattaforma Microsoft Teams viene utilizzate per 2,7 miliardi di minuti equivalenti a 5137 anni! Numeri impressionati che sono il frutto di una triplicazione dei tempi di utilizzo rispetto a quanto succedeva a metà marzo.

Secondo un nuovo indice, Work Trend Index, che Microsoft ha creato per seguire i cambiamenti nel lavoro, la probabilità che al posto della classica chiamata si abiliti la videochiamata è raddoppiata rispetto a prima della pandemia. Secondo gli esperti questo comportamento non dovrebbe scomparire insieme alla pandemia.

Nonostante, quindi, la concorrenza di Zoom, che però è alla prese con problemi legati alla privacy, Microsoft Teams è destinato ad aumentare i suoi utenti e continuare a crescere.

I punti di forza di Microsoft

  • Le aspettative di progresso della crescita sono piuttosto promettenti. Si prevede, infatti, un forte incremento delle vendite nei prossimi anni.
  • I margini restituiti dall’azienda sono tra i più alti del listino di borsa. L’attività principale dell’azienda consente di realizzare grandi profitti.
  • Grazie a una solida situazione finanziaria, l’azienda dispone di un notevole margine di manovra per gli investimenti.
  • Le previsioni sullo sviluppo del business degli analisti intervistati da Standard & Poor’s sono molto convergenti tra loro. Questo è il risultato di una buona visibilità delle attività principali e/o di una buona politica di comunicazione dei dati societari.
  • Storicamente, l’azienda ha pubblicato dati superiori alle aspettative.
  • Gli analisti rimangono fiduciosi riguardo all’attività del gruppo e, il più delle volte, hanno rivisto al rialzo le loro stime degli utili per azione.
  • Negli ultimi dodici mesi, gli analisti hanno gradualmente rivisto al rialzo le loro previsioni di EPS per il prossimo anno fiscale.
  • Gli analisti che si occupano di questa società raccomandano per lo più la sovraponderazione delle azioni o l’acquisto di azioni.

I punti di debolezza di Microsoft

  • l rapporto tra il valore d’impresa e le vendite dell’azienda è tra i più alti al mondo.
  • L’azienda commercia con elevati multipli di guadagno: 29,28 volte il suo utile per azione nel 2020.
  • L’azienda paga agli azionisti un piccolo o nessun dividendo. Per questo motivo, non è una società di rendimento.

Analisi grafica e previsionale

Microsoft (NASDAQ:MSFT) ha in corso una proiezione rialzista sul time frame giornaliero che punta al II° obiettivo di prezzo in area$178,494. Una chiusura giornaliera sopra questo livello aprirebbe le porte a una prosecuzione della salita almeno fino in area $178,494,  III° obiettivo di prezzo e massima estensione del rialzo in corso. Su questi livelli potremmo assistere a una pausa della spinta rialzista.

Nel breve, invece, la tendenza rialzista potrebbe essere messa in discussione da chiusure giornaliere inferiori a $155,409.

microsoft

Microsoft: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Approfondimento

Mercati azionari americani: il minimo pluridecennale è ancora lontano