Microsoft: mega guadagni anche dal biotech

Microsoft

In Microsoft (MSFT) è finita l’era di Bill Gates che rimane principale azionista ma si dedica anima e corpo ad iniziative umanitarie.

Ma non per questo il colosso USA smette di sorprendere e in positivo i suoi azionisti.

Il bilancio di Microsoft sta infatti facendo registrare una mega plusvalenza sulla più grande IPO del comparto biotech, quella recente sull’azienda Adaptive (ADPT).

Una partenza col botto per il nuovo titolo del biotech che ha già portato la quota di  Microsoft di 45 milioni di dollari  a valere 4 volte tanto!

Biotech un settore che piace a Bill Gates

Dietro questo tipo di partecipazioni si intuisce la longa manus di Bill Gates che già nel 2017 iniziò a puntare sulla realtà sperimentale legata strettamente al  comparto dell’assistenza assistenza sanitaria,giustamente tanto cara al fondatore.

Adaptive Biotechnologies è una società che tra l’altro sfrutta l’avanzata tecnologia cloud di Microsoft nel campo medico-scientifico.

La sinergia tra le  due aziende è finalizzata tra le altre cose a realizzare un singolo esame del sangue che sia idoneo a portare a una diagnosi precoce di molte malattie  e disturbi, a cominciare da  tumori e malattie autoimmuni.

Adaptive: una IPO di successo

Fin da giovedì, giorno dell’IPO, il mercato ha mostrato di apprezzare fortemente questa nuova IPO.

Un’accoglienza straordinaria coronata da up movement che ha ricordato quelli della new economy di inizio millennio

Di conseguenza Microsoft sta guadagnando fortemente sulla più grande IPO biotech del 2019 ma anche degli ultimi anni in termini di accoglienza sulle Borse.

Adaptive: progetti diversificati

Adaptive è anche al lavoro su quella che la stessa azienda americana definisce una “piattaforma per la medicina immunitaria”.

Si parla di un metodo che muterà significativamente le modalità con cui verranno curate diverse patologie.

Tutti progetti che sono piaciuti e molto ai mercati.

Adaptive è anche Azure

Con Adaptive per l’azienda di Bill Gates si aprono porte ben più ampie di quelle specifiche di un semplice investimento in una seppur grande IPO del biotech.

ADPT  infatti ha  a sua volta investito circa 12 milioni di dollari in Azure negli ultimi sette anni, società di cui Microsoft è stato l’unico suo fornitore di servizi cloud.

La realtà di Azure, è seconda nel mercato delle infrastrutture cloud dietro Amazon Web Services, è in costante crescita ed evoluzione.

Si stanno verificando variegati strumenti di intelligenza artificiale in un settore per il quale gli analisti prevedono unanimemente una fortissima crescita nei prossimi anni.

Moltissime aziende si stanno già muovendo verso il comparto cloud e delle infrastrutture web: è il futuro!

Approfondimento

Articoli precedenti su Microsoft