I momenti per stare insieme in famiglia sono pochi durante la settimana. Genitori che lavorano e figli che vanno a scuola e che coltivano qualche hobby o fanno sport, succede che si incontrino poco durante il giorno e forse solo la sera. È importante la qualità del tempo passato insieme, certo, eppure, specialmente la domenica o durante le festività, ritrovarsi per un tempo più lungo è piacevole e anche formativo
La tavola della domenica, arricchita di buone pietanze, verrà curata con più attenzione. Anche i piatti saranno più elaborati. Per le feste, poi, sarà un tripudio di centrotavola e magari segnaposti, se ci sono parenti e amici. Un elemento davvero essenziale dell’apparecchiatura è la posata. Le posate, d’acciaio o d’argento, possono essere usate quotidianamente, ma devono davvero brillare in occasioni speciali. Può capitare di tirare fuori dal cassetto un servizio che usiamo di rado. Osservando con attenzione cucchiai, forchette e coltelli, può purtroppo capitare di notare delle imperfezioni: macchie legate all’ossidazione o patine varie hanno oscurato la loro bellezza.
Mettiamo sulla tavola delle feste posate d’acciaio o d’argento super brillanti con questi economici rimedi casalinghi
Per ovviare a queste spiacevoli situazioni possiamo intervenire con rimedi casalinghi alla portata di tutti. Eccoli:
- cipolla e zucchero su posate in acciaio inox macchiate. Bisogna procurarci una cipolla e dello zucchero. Tagliare in due la cipolla, passarla nello zucchero e strofinare sulle posate macchiate. Poi lavare accuratamente e ripetere l’operazione altre due volte. Alla fine lavare col detersivo per i piatti e asciugare bene;
- sale e aceto. Mescolare insieme un cucchiaio di sale fino e dell’aceto finché si forma una pasta. Strofinare con un panno le posate di acciaio con questo composto;
- birra, per posate in argento. Prendiamo una bottiglia di birra e versiamo il contenuto in una ciotola. A questo punto, immergiamo le posate in argento e lasciamole in ammollo per una notte. Il mattino dopo sciacquare bene con acqua e asciugare;
- ketchup. Mettiamo del ketchup in una ciotolina e ricopriamo le posate d’argento ossidate. Con uno spazzolino da denti strofinare e poi lasciare le posate dentro la salsa per 10 minuti. Allo scadere del tempo, lavare con acqua distillata.
Qualche consiglio per prevenire macchie e opacità
Dopo aver pulito le posate sarà opportuno asciugarle bene subito e poi riporle nel cassetto dentro a dei sacchetti di tessuto. Quando si lavano in lavastoviglie, evitare di mischiare quelle d’acciaio con quelle in argento.
Mettiamo sulla tavola delle feste posate d’acciaio o d’argento super brillanti con questi economici rimedi casalinghi.