Mercato immobiliare in ripresa. Puntare su un titolo del settore sottovalutato del 40%?

buzzi unicem

In Italia il mercato immobiliare è in ripresa ormai da qualche mese. L’aspetto interessante, però, è legato al diverso andamento del mercato immobiliare legato alle vecchie e alle nuove abitazioni.

Per le abitazioni già esistenti i prezzi sono in calo, mentre va meglio infatti per le nuove costruzioni, dove il mercato si conferma in crescita. Secondo quanto emerge dai dati dell’Istat, nel terzo trimestre del 2019, l’indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie, per fini abitativi o per investimento, è sceso dello 0,3% rispetto al trimestre precedente.vLa diminuzione – spiega l’Istat – è legata esclusivamente ai prezzi delle abitazioni esistenti, in calo del -0,5%, dopo la crescita rilevata nel secondo trimestre, mentre i prezzi delle abitazioni nuove continuano a crescere (messo a segno uno +0,8% dal +0,3% del trimestre precedente).

Poiché Buzzi Unicem è legato al settore delle costruzioni, le quotazioni potrebbero trarre vantaggio dai dati precedentemente riportati. D’altra parte se si confrontano le attuali quotazioni con il fair value del titolo si vede come Buzzi Unicem sia sottovalutato di circa il 40%.

Per gli articoli precedenti e le quotazioni su Buzzi Unicem clicca qui.

I punti di forza di Buzzi Unicem

  • Le previsioni di vendita degli analisti sono state recentemente riviste al rialzo.
  • Nell’ultimo anno, gli analisti hanno regolarmente rivisto al rialzo le loro previsioni di vendita per l’azienda.
  • Per l’ultima settimana, la previsione degli utili per azione è stata rivista al rialzo. Secondo recenti stime, gli analisti danno una panoramica positiva del titolo
  • Nell’ultimo anno, gli analisti che coprono il titolo hanno rivisto al rialzo le loro aspettative di EPS in modo significativo.

I punti di debolezza di Buzzi Unicem

  • Il titolo è attualmente in contatto con una resistenza a medio termine che deve essere eliminata per riprendere la tendenza al rialzo.
  • I rilasci di utili dell’azienda di solito non soddisfano le aspettative.
  • La società non è la più generosa per quanto riguarda la remunerazione degli azionisti.

Analisi grafica e previsionale

Buzzi Unicem (MIL:BUZ) ha chiuso la seduta del 11 febbraio a quota 23,22€ in rialzo dell’1,31% rispetto alla seduta precedente.

Sul titolo azionario, time frame settimanale, è in corso una proiezione rialzista che ormai ha un limitato upside rialzista. Il III° obiettivo di prezzo, infatti, è ormai molto vicino (distanza inferiore al 5%). Inoltre, guardando attentamente il grafico, si può notare come ci siano tutti i presupposti per la formazione di un doppio massimo. L’eventuale ritracciamento conseguente alla formazioni di tutti questi segnali negativi, però, dovrebbero essere un’occasione di acquisto viste le potenzialità del titolo.

buzzi unicem

Buzzi Unicem: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.