Intervista a Gian Piero Turletti
Ideatore metodo Magic box in 7 passi
Come si presenta la situazione dei principali mercati azionari, all’inizio di questa ottava?
Non certo sotto i migliori auspici. Le trattative sulla questione greca paiono ormai essersi quasi definitivamente arenate, e la situazione tecnica conferma la persistenza di canali ribassisti sui principali indici internazionali.
Occorre quindi monitorare con attenzione le quotazioni, in relazione ai target ed ai segnali di svolta.
Partiamo da Dax ed Eurostoxx; quali prospettive?
Sul Dax sono intervenuti nuovi segnali ribassisti, che spingono l’indice verso un ritest di area 10830 con primo setup per/entro il 17 giugno.
Il cedimento di tale area proietterebbe verso i 10324 con setup per/entro metà luglio.
Nella giornata di lunedì il bordo superiore del canale ribassista transita in area 11590.
L’Eurostoxx è rimbalzato dopo il raggiungimento del target previsto e, dopo aver generato nuovi segnali ribassisti, si dirige verso un ritest dell’ultimo minimo.
Resistenza di lunedì a 3616.
In caso di cedimento di area 3406, secondo obiettivo in area 3260 per/entro il 24 giugno.
E sul Ftse mib?
Situazione del tutto analoga a quella degli altri indici europei, quella dell’indice italiano, caratterizzato dalla persistenza di un canale ribassista, con proiezione verso il ritest dell’ultimo minimo a 22304 e successivo obiettivo in area 22020 con un primo setup per/entro il 3 luglio.
Nella odierna seduta di lunedì resistenza dinamica in area 23420.
Infine, cosa dire sullo S & P 500?
Si riconferma tutta l’importanza di area 2086, sotto la quale si proietterebbe un obiettivo in area 2036 con primo setup per/entro il 2 luglio.
Oggi resistenza dinamica in area 2108.