I mercati ringraziano.
Lo si era intuito già dalle prime battute di Wall Street. Ora sembra essere una certezza. Trump firmerà l’accordo per evitare lo shutdown. E Wall Street ringrazia a modo suo.
Piazza Affari
In realtà qualcosa si è visto già in Europa, nella mattinata. Un trend positivo che si è rafforzato durante il corso della seduta. Alla fine delle contrattazioni, quindi, il Ftse Mib ha chiuso a +0,93% ad un passo dai 20mila punti. Per la precisione il saldo finale è di 19.898 punti. In tutto questo lo spread tra Bund e Btp ha raggiunto quota 265,9, in costante calo. Così come in calo è anche il rendimento del decennale tricolore a 2,78%. analizzando l’andamento da inizio anno il listino milanese è arrivato a +9%.
Gli avvenimenti del giorno
Tra gli avvenimenti che hanno dato una spinta verso il raffreddamento dello spread, è da citare la collocazione di 4,5 miliardi di euro di Btp al 2021 e al 2025. Allargando la visuale al resto dell’Eurozona, l’altro dato interessante è quello riguardante la produzione industriale. Si tratta, però, di un risultato negativo: -0,9% su base mensile e -4,2% su quella annuale. Dall’altra parte dell’oceano, invece, gli usa hanno visto l’inflazione di gennaio invariata a livello mensile,mentre su quello annuale si è registrato un +1,6%.
Il resto d’Europa
Per quanto riguarda il resto delle piazze europee Parigi registra un saldo di 0,35%, lo stesso livello del Dax di Francoforte che, in effetti, va leggermente meglio a 0,37%. Si è invece ripreso il Ftse 100 di Londra con uno 0,8%.
Le ultime da Wall Street
Bene anche Wall Street che alle 18.15 (ora italiana) punta a un S&P 500 a +0,27%. Quasi allo stesso livello si trova il Nasdaq (0,23%) mentre il Dow riesce a toccare lo 0,35%. Un risultato che arriva anche grazie alla conferma, non ancora ufficiale, della firma del presidente Usa Donald Trump sull’accordo bipartisan trovato tra democratici e repubblicani per la costruzione del famoso muro al confine con il Messico. Non solo, ma arrivano novità positive anche sul fronte della guerra commerciale tra Usa e Cina. Questa volta per voce dello stesso Trump che si è detto disposto ad allungare i termini dei colloqui tra le delegazioni dei due paesi nel caso ciò possa portare ad un’intesa.
Titoli per il trading intraday
Abbiamo selezionato per alcuni titoli quotati a Piazza Affari, i target che potrebbero essere raggiunti nella giornata di domani con probabilità del 90% e del 70%:
Titolo Probabilità 90% Probabilità 70%
Atlantia 20,942 21,018
Leonardo 8,878 8,902
Attese sui mercati azionari europei
Non ravvisiamo pericoli e si ravvisano elevate probabilità che i mercati possano continuare a salire.
strumento | tendenza | area di massimo | area di minimo | punto di inversione |
---|---|---|---|---|
Future Ftse Mib | Laterale | – | – | – |
Future Eurostoxx | Laterale | – | – | – |
Future Dax | Laterale | – | – | – |
Future Bund | Laterale | – | – | – |
strumento | tendenza | area di massimo | area di minimo | punto di inversione |
---|---|---|---|---|
Future Ftse Mib | Rialzo | 20.225/20.100 | 19.990/19.920 | 19.825 |
Future Eurostoxx | Rialzo | 3.249/3.238 | 3.208/3.200 | 3.186 |
Future Dax | Rialzo | 11.289/11.251 | 11.184/11.156 | 11.115 |
Future Bund | Laterale | – | – | – |
Come regolarsi?
La giornata dovrebbe iniziare con un ritracciamento per poi dare spazio ad un nuovo rialzo fino alla chiusura di giornata.
Per l’ottica settimanale, di sera in sera confermeremo o meno l’uno o l’altro scenario.
Approfondimento