Mercati in ordine sparso ma al rialzo

ProiezionidiBorsa

La chiusura di oggi  dei mercati vede un’Europa in ordine sparso con la Francia che arriva al segno meno.

La panoramica  

Partiamo con ordine. prima di tutto Piazza Affari. Il mercato italiano ha chiuso le contrattazioni con il suo Ftse Mib a +0,63% (19.300 punti). Lo spread tra Bund e Btp si ferma a 263,5 punti con un rialzo di 0,7. Per quanto riguarda il listino italiano, però, si tratta di un ottimismo che non è condiviso dal resto del Vecchio Continente.  Il Cac 40 di Parigi, infatti, scendeva dello 0,16%. Ma sul panorama europeo è l’unica eccezione tra i mercati principali. Infatti il Dax di Francoforte seppur di poco, supera la parità dello 0,26% insieme al Ftse 100. Londra, quindi, può vantare una chiusura dello 0,5% di vantaggio.

Focus su Wall Street

Per quanto riguarda Wall Street, invece, riusciva a mantenere ancora in positivo l’andamento. Seppur di poco. Almeno stando a quello che si intuiva alle 18 (ora italiana). In quel caso, infatti, l’S&P 500 arrivava sopra la parità dello 0,1%, come anche il Nasdaq. per la precisione l’indice focalizzato sul settore tecnologico non superava lo 0,08%. A sua volta il Dow non superava lo 0,2%. Un presupposto che fa intendere una certa debolezza da parte del mercato statunitense.

Cosa frena gli indici Usa?

Gli entusiasmi di una serie di progressi nei colloqui tra le delegazioni di Usa e Cina non sono stati sufficienti per spingere le contrattazioni. Più forte potrebbe essere la paura si un prolungamento dello shutdown. Infatti le parti in causa, per la precisione il presidente Donald Trump e la Camera a maggioranza democratica non riescono a mettersi d’accordo sulla costruzione del muro al confine con il Messico. A questo si aggiungano anche i timori per un rallentamento dell’economia cinese. Timori che, paradossalmente, sembrano essere confermati da una lunga serie di iniziative di stimolo prese dalle autorità cinesi.

Il caso Amazon

Un nota al limite del gossip finanziario riguarda il titolo Amazon. Il re dell’e-commerce deve registrare un leggero ribasso dopo la pubblicazione della notizia riguardante il suo fondatore. Jeff Bezos, infatti, ha annunciato il suo divorzio. Il pericolo, a questo punto, potrebbe essere la divisione del patrimonio. Bezos, infatti, è uno degli uomini più ricchi al mondo con un patrimonio da 137 miliardi di dollari. Non solo, ma i timori riguardano anche la possibile liquidazione di parte delle azioni come liquidazione per l’ex moglie.

Dati macro

Per quanto riguarda gli appuntamenti macro di domani, le attese vertono sui numeri del Pil anglosassone. Attenzione sempre su Londra per il saldo della bilancia commerciale e, ancora di più per la produzione manifatturiera. Dagli usa l’attesa è per i principali prezzi al consumo e gli impianti di trivellazione ed estrazione (dati di Baker Hughes)

Analisi, attese e previsioni sui mercati azionari

All’improvviso tutto sembra volgere al bello e fa rimanere di stucco anche chi come noi in tempi non sospetti abbiamo delineato un anno 2019 molto probabilmente di ripartenza dal primo bimestre.

Le borse sono già ripartite? Il bottom è stato segnato? La risposta è davvero prematura perchè mentre sembra che sul time frame giornaliero e settimanale sia in essere un’inversione rialzista, il time frame mensile e trimestrale punta ancora al ribasso. Una situazione di non semplice lettura e che potrebbe cambiare nel giro di qualche ora le carte in tavola facendo ripartire ribassi.

I mercati azionari europei  sui massimi mensili e settimanali proiettati  come da previsioni mensili   e settimanali ma al momento tranne una semplice e temporanea perdita di momentum non evidenziano segnali di inversione e di pericolo.

Quali sono i livelli dei futures da monitorare che non devono assolutamente cedere in chiusura di giornata?

Ftse Mib  18.940

Eurostoxx   3.031

Dax   10.778

Bund   163,99

Tendenza e proiezioni per la settimana del 7 gennaio dei  mercati azionari europei
strumento tendenza area di massimo area di minimo punto di inversione
Future Ftse Mib Rialzo  19.180/19.325   18.265/18.525  17.845
Future Eurostoxx Rialzo  3.090/3.126  2.977/3.011  2.920
Future Dax Rialzo  11.000/11.101  10.565/10.678  10.374
Future Bund Laterale  –  –  –

Tendenza e proiezioni per la giornata del 11  gennaio dei  mercati azionari europei
strumento tendenza area di massimo area di minimo  punto di inversione
Future Ftse Mib Laterale  –  –  –
Future Eurostoxx Laterale  –  –
Future Dax Laterale  –  –
Future Bund Laterale  –  –