Mercati: rialzo fino a dicembre?

mercati

Mix perfetto in tutta Europa e negli Usa per permettere un rialzo dei mercati. Il ritorno della calma tra Usa e Cina, l’ok per il governo Conte e una Brexit che, per quanto possibile, sembra leggermente meno allarmante. Sebbene resti comunque una spada di Damocle per tutta l’Unione.

Piazza Affari

Dopo l’1,58% di ieri, oggi il Ftse Mib chiude a 1% netti. Lo spread, cioè il differenziale tra Bund tedeschi e Btp italiani, arriva a 149,8. Il rendimento del decennale tricolore, intanto, segna 0,934%

Piace ai mercati il Conte bis

Dopo la conferma definitiva del Conte bis, oggi è stata la giornata del giuramento e, quindi, della ripresa dei lavori. Il mercato ha perciò visto vinta la sua scommessa su una riuscita di un’alleanza tra PD e M5S nonostante le iniziali divergenze.

Moody’s

C’è poi un altro fattore che aiuta Piazza Affari: Moody’s. L’agenzia, dopo la chiusura dei mercati di venerdì, si pronuncerà sul giudizio del debito sovrano, un pericolo che, adesso,secondo Citigroup, non sarebbe più tale. A questo, ricordano da Unicredit, si deve associare anche il futuro taglio dei tassi e le misure di stimolo in arrivo dalla Bce. Strategie che diminuiranno sicuramente l’impatto dei costi sul debito italiano.

I mercati del Vecchio Continente

Segno più anche per il resto d’Europa. In questo caso, però, a dare una mano è il più ampio spettro di ottimismo sulla ripresa dei confronti bilaterali tra Stati Uniti e Cina. Anche per questo motivo i saldi delle borse europee risultano tutte con il segno più. Prima fra tutte Parigi con il suo close a 1,08% seguita da Francoforte che presenta al suono della campanella un Dax a 0,84%. In difficoltà Londra che perde lo 0,55%. Per quanto riguarda Londra c’è da sottolineare che la questione Brexit ha visto la doppia sconfitta di Boris Johnson sia per quanto riguarda il blocco della legge no-deal sia per eventuali nuove elezioni.

Wall Street

Torna in pole position anche Wall Street che dopo qualche minuto dopo le 16 (ora italiana ) vedeva i suoi tre indici principali tutti in vantaggio. Ad occupare il podio è, in questo caso il Nasdaq con un +1,72% mente a seguire sono l’1,63% del Dow Jones e lo 0,8% dell’S&P 500.

Riprendono i colloqui

Riprendono i colloqui, o per meglio dire, vengono confermati quelli di ottobre nonostante le ultime schermaglie tra le parti con rialzi delle tariffe commerciali e minacce su entrambi i fronti.

Mercati:  rialzo fino a dicembre?

Le tendenza rialziste continuano a rafforzarsi e tutto lascia intendere che la fase ribassista di agosto possa essere lasciata alle spalle. A questo unto diventa plausibile una forte accelerazione dei prezzi fino al mese di dicembre.

Wall Street ha negato il suo swing al  ribasso? Sembra di sì ma attendiamo le chiusure settimanali per conferma.

Quali sono i livelli che domani manterranno il trend al rialzo?

Tendenza rialzista fino a quando reggerà in chiusura di seduta:

S&P 500

2.920

Dax Future

11.899

Eurostoxx Future

3.416

Ftse Mib Future

21.620

Null’altro da aggiungere e si procederà per step.

Approfondimento

Commodities Raccomandazioni e Schede tecniche

Criptovalute Raccomandazioni e Schede tecniche

Indici azionari Raccomandazioni e Schede tecniche

Titoli azionari Raccomandazioni e Schede tecniche

Valute Raccomandazioni e Schede tecniche