Mercati europei: attesi rialzi anche forti nel pomeriggio

ProiezionidiBorsa

Basta dare uno sguardo veloce a tutti i mercati europei  per capire che la mattinata di oggi è stata positiva.

Piazza Affari

Verde generalizzato su tutti gli indici, Piazza Affari compresa. Alle 12, infatti, il Ftse Mib vantava un +0,6% (19.918 punti). Lo spread tra Bund tedeschi e Btp italiani arrivava a 267 punti. Il rendimento del decennale tricolore era a 2,8%

I protagonisti a Piazza Affari

Tra i protagonisti della mattinata è da citare Azimut con un 2,5%, risultato della presentazione dei conti della raccolta di gennaio. Viceversa un po’ tutto il comparto delle utility segna il passo.

Il resto dei mercati europei

Luce verde anche per il resto del Vecchio Continente . Parigi arriva a 0,5% con il suo Cac 40 sopra la parità. Non differente la situazione del Ftse 100 di Londra che arriva allo stesso livello. Positivo anche il Dax di Francoforte anche se più debole. Il listino tedesco, infatti, viene fotografato a 0,15%.

I dati macro europei

Una situazione che continua ad essere improntata all’ottimismo nonostante i dati deludenti sulla la produzione industriale nell’area euro. A dicembre si è infatti registrato un calo dello 0,9% mese su mese (le attese parlavano di -0,2%) e del 4,2% da un anno all’altro. Guardando nei particolari, la produzione di beni capitali ha visto, da novembre a dicembre, un calo dell’1,5%. Negativo anche il responso annuale arrivato a -5,5%. A novembre la stessa distanza si limitava ad un già pesante -4,4%. Sul fronte valutario il cambio euro/dollaro viaggia a 1,1316. Da richiamare all’attenzione degli analisti anche il caso la sterlina, di poco sotto 1,29 dollari a 1,2881.

Sui mercati resta aperta anche la questione Brexit

La gestione del divorzi di Londra dall’Unione Europea tende sempre di più ad assomigliare ad una partita a poker. Infatti a quanto pare la premier inglese Theresa May punta alla presentazione, last minute, di una sola opzione: l’accordo già firmato oppure un’estensione all’articolo 50.

Petrolio

Interessanti i numeri del petrolio. Le quotazioni del greggio vedono un Brent a +1,4%. Un aumento che porta il barile del Nord Europa ad una quotazione di 63,3 dollari al barile. Per quanto riguarda il corrispettivo statunitense, il Wti arriva a guadagnare l’1%. Il che porta il greggio a stelle e strisce a 53,63 d

Borsa Italiana: idee per il trading sui titoli fino  alla chiusura odierna

Tendenza rialzista

La tendenza cambierà alla mancata tenuta dei seguenti livelli:

Atlantia  chiusure orarie inferiori ai  20,58

Banca MPS chiusure orarie inferiori ai  1,33

STM  chiusure orarie inferiori ai  14,36

I livelli per il trading sui mercati da monitorare fino  alla chiusura odierna (livelli  settimanali da monitorare)

Quali supporti e resistenze monitorare nelle prossime ore?

Tendenza rialzista

La tendenza cambierà alla mancata tenuta dei seguenti livelli:

Dax  Future  chiusure orarie inferiori ai  11.116

Ftse Mib  Future   chiusure orarie inferiori ai  19.825

Eurostoxx Future   chiusure orarie inferiori ai  3.188

Tendenza ribassista

Bund Future chiusure orarie superiori ai  165,87

Approfondimento

Mercati asiatici