Mercati: quali probabilità di ritornare al ribasso? di Gerardo Marciano

ProiezionidiBorsa

MERCOLEDI  23 MARZO ALLE 17 WEBINAR DI GERARDO MARCIANO+ GIANLUCA BRAGUZZI + GIAN PIERO TURLETTI

E’ TORNATO IL BULL MARKET? COME INVESTIRE?

cliccare sul Link sotto per Registrarsi

http://videoliveimage.com/register.php?codconferenza=GMVM

 

Il Dott. Gerardo Marciano è Amministratore Delegato di Proiezionidiborsa Holding

Clicca Qui e leggi gli Articoli di Gerardo Marciano degli ultimi giorni, settimane, mesi e 9 anni!

I mercati si muovono secondo flussi continui a volte erratici e a prima vista, senza alcun senso logico, e chi cerca di interpretarne i movimenti deve solitamente attenersi a delle regole rigorose. A determinati fatti, verranno collegati determinati effetti  e a determinati effetti, determinate cause.

Solo in questo modo,  le probabilità a favore di uno studio di  prospettiva saranno elevate  .

Oggi, vogliamo andare a catalogare i movimenti degli ultimi mesi utilizzando dei criteri squisitamente matematici, che non tengono conto di nessuna variabile macroeconomica e di politica monetaria. L’ “assioma” è che i risultati dei calcoli scontano mediamente tutto  il passato e le sue variabili, e proiettano “mediamente” il futuro e le sue variabili.

Questi risultati, variano al variare dei parametri definiti alla base dell’assioma stesso.

Lo scopo a cui tenderà  questo semplice studio è il seguente:

quali probabilità di ritornare al ribasso di medio lungo termine? Quali probabilità di ritornare al rialzo di medio lungo termine?

In che situazione tecnica si trovano i mercati? Il rimbalzo dai minimi di Febbraio, ha cambiato qualcosa? Quali sono le prospettive, e come il Trend mantiene/incoraggia o meno queste prospettive?

Chi desidera approfondimenti e analisi/proiezioni e SEGNALI  quotidiani e  di medio-lungo termine più articolate, deve sottoscrivere i nostri abbonamenti.

Scegli e Sottoscrivi il tuo Abbonamento ai nostri Segnali

Definiamo i risultati dei nostri calcoli, ma non spieghiamo le regole di calcolo. Tali regole sono espresse nei nostri Ebooks:

Line of Demarcation, Prendiisoldiescappa! Up and Down Method

Future Ftse Mib

Struttura rialzista di medio lungo termine

Valori superiori ai 20.310/20.655

Struttura ribassista di medio lungo termine

Valori inferiori ai 17.990/18.175

Neutralità fra 18.175/20.310

In questo momento i corsi sono a 18.160 ca.

Future Dax

Struttura rialzista di medio lungo termine

Valori superiori ai 10.557/10.905

Struttura ribassista di medio lungo termine

Valori inferiori ai 9.644/9.872

Neutralità fra 9.872/10.557

In questo momento i corsi sono a 9.950 ca.

Future Eurostoxx

Struttura rialzista di medio lungo termine

Valori superiori ai 3.133/3.231

Struttura ribassista di medio lungo termine

Valori inferiori ai 2.865/2.951

Neutralità fra 2.951/3.133

In questo momento i corsi sono a 2.970 ca.

S&P 500

Struttura rialzista di medio lungo termine

Valori superiori ai 2.000/2.058

Struttura ribassista di medio lungo termine

Valori inferiori ai 1.931/2.038

Neutralità fra 2.000/2.058

In questo momento i corsi sono a 2.050 ca.

Ai livelli attuali, nessun mercato si è portato in una zona rialzista di lungo termine, ma tutti rimangono in una fascia di neutralità.

Decisive saranno le prossime evoluzioni.

Non si puo’ far altro che attendere