Mercati: punto a chiusura dei giochi

ProiezionidiBorsa

Dopo il forte exploit di ieri, i mercati internazionali, si sono mossi con una Inside, e quindi nulla di fatto.

Tutto si deciderà domani, e si lascia decidere le sorti del mercato alla Federal Reserve:

tapering o non tapering: questo è il problema.

La nostra filosofia, invece, è un’altra. Secondo noi, i mercati si muovono per ragioni squisitamente matematiche  ed i grafici in sè, già incorpano tutto.

Per questo motivo, stasera andremo a vedere come sono posizionati i mercati rispetto alla Griglia di Attila mensile e alle Lines of Demarcation.

Future Ftse Mib

Oggi ha chiuso a 17.900 ca

Il mercato torna Long solo sopra 19.035. Qualsiasi rimbalzo non dovrebbe andare oltre i 18.400.

Responso: il trend è Short e fino a che rimane tale, si presuppongono nuovi ribassi.

I valori da monitorare sono: tenuta al rialzo dei 18.115 (indicatore di rimbalzo) e rottura al ribasso dei 17.800 (indicatore di ribasso)

Future Dax

Oggi ha chiuso a 9.105 ca

Il mercato torna Long solo sopra 9.409. Qualsiasi rimbalzo non dovrebbe andare oltre i 9.206.

Responso: il trend è Short e fino a che rimane tale, si presuppongono nuovi ribassi.

I valori da monitorare sono: tenuta al rialzo dei 9.220 (indicatore di rimbalzo) e rottura al ribasso dei 8.990 (indicatore di ribasso)

Future Eurostoxx

Oggi ha chiuso a 2.944 ca

Il mercato torna Long solo sopra 3.084. Qualsiasi rimbalzo non dovrebbe andare oltre i 3.005.

Responso: il trend è Short e fino a che rimane tale, si presuppongono nuovi ribassi.

I valori da monitorare sono: tenuta al rialzo dei 2.993 (indicatore di rimbalzo) e rottura al ribasso dei 2.913 (indicatore di ribasso)

S&P 500

Oggi ha chiuso a 1.781 ca

Il mercato torna Long solo sopra 1.812. Qualsiasi rimbalzo non dovrebbe andare oltre i 1.792.

Responso: il trend è Short e fino a che rimane tale, si presuppongono nuovi ribassi.

I valori da monitorare sono: tenuta al rialzo dei 1.807 (indicatore di rimbalzo) e rottura al ribasso dei 1.777 (indicatore di ribasso)

Si arriva all’appuntamento Fed, con una  tendenza ribassista. Non crediamo che la Fed, possa cambiare molto.

I mercati hanno già deciso.

Comunque, l’ultima parola ai valori indicati: perforamenti al rialzo ed al ribasso, indicheranno il prossimo movimento.

 

Leggi anche Mercati verso nuovi ribassi

Leggi anche Quali assets preferire nel 2014?