Nella settimana della Brexit, i mercati reggono le tensioni internazionali. Senza nessuna eccezione nemmeno oltre oceano.
Piazza Affari
Per quanto riguarda il mercato italiano, il Ftse Mib arriva a chiudere con un +0,75% (20.638 punti). Lo spread tra Bund tedeschi e Btp italiani arriva a 250 punti, in leggero rialzo. Così come in rialzo è anche il rendimento del decennale tricolore a 2,57%.
I protagonisti a Piazza Affari
Tra i protagonisti della giornata sono da citare i bancari. La riscossa è arrivata dopo un fine settimana caratterizzato dalle dichiarazioni di Mario Draghi e della Bce. Stando a quanto evidenziato da Francoforte, infatti, le stime di crescita della zona euro sono state ulteriormente limate. Diverse le cause, soprattutto quelle a livello internazionale. Brutte notizie anche per l’Italia, vista dal governatore come una delle cause di rallentamento dell’economia dell’eurozona.
I numeri Ocse
Nemmeno oggi, però, Roma può rappresentare una pagina felice per l’economia europea. Gli ultimi dati Ocse, infatti, hanno confermato il superindice complessivo su gennaio in calo. Il risultato finale è di 99,1. Chi è sceso di più, nemmeno a dirlo, è stata l’Italia crollata a 99,2 ovvero una perdita di 1,88 punti
Il resto d’Europa
Anche il resto del Vecchio Continente può festeggiare un lunedì tutto sommato positivo. In Francia il Cac 40 arriva a +0,66% mentre il Dax di Francoforte taglia lo 0,75% in territorio positivo. Bene anche il Ftse 100 di Londra nonostante il nervosismo in vista del voto per la Brexit. Il saldo finale per la Gran Bretagna è di 0,37%.
Sterlina nervosa
Un nervosismo che si evidenzia per lo più sulle divise con la sterlina che scambia sopra quota 1,30 contro il dollaro (1,3034 per la precisione). Per quanto riguarda il cross con l’euro, invece, siamo a 0,8620.
Wall Street
Da parte sua Wall Street riesce a reggere bene. In primo piano, infatti, gli indici a stelle e strisce evidenziano tutti un’intonazione positiva. Qualche minuto prima delle 18, l’S&P 500 arriva a 1,14%. Bene anche il Nasdaq addirittura a 1,71%. Più cauto il Dow Jones a 0,32%.
Eventi&dati macro
Domani l’attenzione si sposta sulla Gran Bretagna. Al centro dell’attenzione, il voto della Camera dei Comuni per la proposta del piano di addio presentato da Theresa May. Intanto, sempre per la Gran Bretagna, i dati macro vedono la pubblicazione di molti numeri. In primo piano la Bilancia commerciale e la produzione industriale (entrambi di gennaio) oltre agli ultimi dati sul Pil mensile.
Titoli del Ftse Mib per il trading intraday del 12 marzo
Abbiamo selezionato per alcuni titoli quotati a Piazza Affari, i target che potrebbero essere raggiunti nella giornata di domani con probabilità del 90% e del 70%:
Titolo Probabilità 90% Probabilità 70%
Intesa SP 2,1435 2,1485
Unicredit 11,478 11,521
Attese sui mercati
Segnali di nuovi rialzi e di minimo di breve segnato? Possibile, anche se mancano ancora delle conferme che attendiamo dalla chiusura di domani. Ricordiamo che il 13 marzo scade un importante setup mensile.
Proiezioni giornaliere settimanali per i mercati europei
strumento | tendenza | area di massimo | area di minimo | punto di inversione |
---|---|---|---|---|
Future Ftse Mib | Ribasso | 20.710/20.555 | 20.005/19.810 | 21.020 |
Future Eurostoxx | Ribasso | 3.310/3.287 | 3.244/3.211 | 3.342 |
Future Dax | Ribasso | 11.591/11.477 | 11.321/11.211 | 11.681 |
Future Bund | Rialzo | 116,51/165,88 | 164,19/163,59 | 162,39 |
strumento | tendenza | area di massimo | area di minimo | punto di inversione |
---|---|---|---|---|
Future Ftse Mib | Laterale Rialzo | – | – | – |
Eurostoxx Future | Laterale Rialzo | – | – | – |
Future Dax | Laterale Rialzo | – | – | – |
Future Bund | Laterale | – | – | – |
Come regolarsi?
Il ribasso iniziato oggi potrebbe continuare e verrà sconfessato solo da chiusure di domani superiori a:
Future Ftse Mib 20.680
Dax Future 11.499
Eurostoxx Future 3.304
Il rialzo del Future Bund verrà sconfessato da chiusure giornaliere inferiori ai 164,30.
Proiezioni giornaliere settimanali per i mercati di Wall Street
Al momento il ribasso degli ultimi giorni verrà sconfessato solo da ritorni in chiusura di seduta superiori ai seguenti livelli:
Dow Jones 25.467
Nasdaq C. 7.412
S&P 500 2.745
Frattale previsionale per il 2019 su scala giornaliera per i mercati americani
Wall Street: proiezioni dei prezzi settimanali e giornalieri
strumento | tendenza | area di massimo | area di minimo | punto di inversione |
---|---|---|---|---|
Dow Jones | Ribasso | 25.712/25.500 | 24.799/24.681 | 26.158 |
Nasdaq C. | Ribasso | 7.489/7.418 | 7.211/7.109 | 7.646 |
S&P 500 | Ribasso | 2.766/2.745 | 2.701/2.679 | 2.819 |
strumento | tendenza | area di massimo | area di minimo | punto di inversione |
---|---|---|---|---|
Dow Jones | Laterale Rialzo | – | – | – |
Nasdaq C. | Laterale Rialzo | – | – | – |
S&P 500 | Laterale Rialzo | – | – | – |
Approfondimento
Come investire nel mese di marzo?