Mercati: oggi si decide il futuro del prossimo mese

ProiezionidiBorsa

Intervista a Gian Piero Turletti ed Autore di Magic Box in 7 passi

Oggi, si deciderà il futuro dei mercati: e si capirà se continuerà la tendenza rialzista in corso fino al prossimo setup, oppure se i mercati si prenderanno una pausa come potrebbero far pensare alcuni indicatori.

IN PRECEDENTI INVERTEVENTI, LEI AVEVA SOTTOLINEATO IL RILEVO DI TALUNI SETUP DI QUESTO PERIODO, IN PARTICOLARE SU ALCUNI INDICI AZIONARI. PUO’ APPROFONDIRE QUESTO TEMA, ANCHE ALLA LUCE DI EVENTUALI SEGNALI DI CONFERMA DEI MEDEISIMI?

Certamente.

Prendiamo, ad esempio, l’indice tedesco Dax. E’ evidente, applicando il metodo MAgic Box, una base di proiezione rilevante anche in ottica di medio/lungo termine, nel periodo di riferimento settembre 2011 e marzo 2012.

Se ne poteva con largo anticipo proiettare un setup che scade proprio in questi giorni. E proprio in corrispondenza di quest’ultimo, i prezzi hanno iniziato ad esprimere una dinamica sostanzialmente distributiva.

Sul time frame daily peraltro tale impostazione si accompagna ad evidenti divergenze ribassiste e segnali negativi del Trend prediction, peraltro lungo il bordo superiore di un canale di lungo termine rialzista.

Segnali ribassisti stanno peraltro intervenendo anche sul time frame settimanale, sia in base all’impostazione della griglia di Attila,sia in relazione al Trend prediction.

 

E PER QUANTO RIGUARDA L’EUROSTOXX?

Anche questo indice ha iniziato a perdere terreno proprio in corrispondenza di un setup proiettabile, con Magic box, in base alla configurazione laterale intervenuta tra metà settembre e la prima decade di ottobre, quadro tecnico che ha assunto caratteri di deterioramento anche a fronte delle divergenze ribassiste e dei segnali intervenuti sul trend prediction daily.

Le analisi riconducibili al time frame settimanale paiono confermare tale quadro.

I corsi sono in discesa, dopo aver raggiunto una resistenza dinamica di medio/lungo, mentre Trend prediction segnala una probabile inversione sul time frame settimanale, unitamente alla Griglia di Attila.

E VENIAMO AL NOSTRO FTSE MIB.

CHE NE PENSA?

Direi che anche il quadro tecnico del nostro principale indice azionario ha assunto connotati del tutto analoghi a quelli degli altri indici, sopra esaminati.

L’indice ha infatti iniziato ad esprimere una dinamica laterale dei corsi ed a perdere terreno, in corrispondenza di un setup di medio termine, dopo aver toccato il bordo superiore di un canale rialzista di lungo termine.

Tale quadro si è accompagnato a segnali di conferma ribassista del Trend prediction.

Anche il time frame settimanale conferma tale impostazione, evidenziando un’impostazione ribassista sia rispetto alla Griglia di Attila, sia rispetto a Trend prediction.

 

INFINE,NON PUO’ MANCARE UN SGUARDO AGLI USA, IN PARTICOLARE AL DOW JONES.

LA SUA OPINIONE?

Ancora una volta, Magic Box ha indicato nei recenti massimi un potenziale setup di breve/medio, anche se un setup più rilevante è previsto per febbraio 2014.

Dal raggiungimento di questi massimi, l’indice ha cominciato ad oscillare, realizzando quella che apparentemente pare una configurazione distributiva, peraltro in corrispondenza con una trend line resistenziale di lungo termine.

A conferma di tale impostazione, anche Trend prediction su time frame daily e settimanale.

Tuttavia, a differenza degli altri indici, europei, ancora rialzista è la configurazione settimanale rispetto alla griglia di Attila.

Riassumendo, possiamo dire che i principali indici azionari paiono aver davanti a sé un periodo ribassista di medio, ma occorrono ancora alcune conferme a tale scenario prospettico dalle impostazioni desunte dalle rispettive griglie di Attila.
 
Oggi, si deciderà il futuro dei mercati: e si capirà se continuerà la tendenza rialzista in corso fino al prossimo setup, oppure se i mercati si prenderanno una pausa come potrebbero far pensare alcuni indicatori.

C’è però da porre l’accento sulla lunga fase laterale dalla quale veniamo..ed è probabile che il prossimo futuro sarà deciso da un’esplosione di momentum..
E oggi, il giorno decisivo?