La nostra view sui mercati al momento non subisce modifiche: i massimi annuali probabilmente verranno segnati a dicembre. Ogni ritracciamento quindi diventa occasione di acquisto.
Cosa succede stamani? Come catalogare il movimento di ritracciamento in corso? Come comportarsi?
Procediamo per gradi e partiamo dalle proiezioni settimanali pubblicate nel weekend.
Proiezioni settimanali per i mercati internazionali più importanti*
*a cura di Gerardo Marciano
strumento | tendenza | area di massimo attesa | area di minimo attesa | punto di inversione ribassista |
---|---|---|---|---|
Future Ftse Mib | Rialzo | 22.575/22.430 | 22.020/21.880 | 21.595 |
Future Eurostoxx | Rialzo | 3.616/3.591 | 3.547/3.526 | 3.490 |
Future Dax | Rialzo | 12.711/12.615 | 12.419/12.327 | 12.174 |
S&P 500 | Rialzo | 3.057/3.044 | 3.012/2.999 | 2.977 |
“Scenario atteso per la settimana del 23 settembre
I minimi attesi dovrebbero formarsi entro martedì, al massimo mercoledì mentre i massimi nella giornata di venerdì. Una variazione invece ovvero i massimi che si formano entro mercoledì potrebbero portare ad un successivo ritracciamento fino al 2/3 ottobre.
Il 25 settembre scade un setup annuale. In queste date nel 90% dei casi si formano minimi/massimi assoluti/relativi.”
Per il momento in mattinata si è formato un minimo settimanale e da quei livelli sembra esserci stata una ripresa.
Fuoco di paglia o prodromi di un’ inversione rialzista?
Quali sono i livelli che da domani farebbero ripartire il trend rialzista in ottica multidays?
Chiusure giornaliere superiori a
S&P 500
2.974
Dax Future
12.284
Eurostoxx Future
3.515
Ftse Mib Future
21.760
Se le chiusure di domani saranno superiori ai livelli appena indicati riteniamo che possano verificarsi tutte le condizioni di una forte ripartenza al rialzo.
Le probabilità che questa settimana possano essere segnati minimi inferiori ai quelli della scorsa settimana sono del 19%.
Inoltre,
18% che i minimi di agosto possano essere violati al ribasso entro il mese di dicembre;
19% che i minimi di settembre verranno violati al ribasso in ottobre.
Una mancata chiusura al rialzo invece proietterebbe ribassi di breve fino al 2/3 ottobre.
Come al solito si procederà per step.