Mercati che salgono e ogni giorno il movimento continua ad alimentarsi di ulteriore tendenza rialzista che si rafforza. La domanda è sulla bocca di molti: “ma quando scenderà questo mercato?” Prima o poi un ritracciamento lo farà di sicuro ma frattanto godiamoci questa lineare tendenza rialzista senza vivere il momento con elucubrazioni mentali.
Cosa attendiamo per il mese di marzo?
Ora andiamo a definire un prontuario di comportamento che tiene conto del prezzo e del tempo in modo da rendere il lettore consapevole dello scenario più probabile che possa verificarsi nei prossimi 30 giorni.
Quali sono le date di setup dove attendere minimi/massimi assoluti relativi?
S&P 500
5,8,13,20,25 e 28 marzo.
Dax Future, Eurostoxx Future, Ftse Mib Future
11,13,20 e 29 marzo.
Le date più importanti del mese saranno 13,20 e 28/29 marzo.
In queste date inizierà finirà un ribasso e/o inizierà o finirà un rialzo.
Ora andiamo a tracciare una mappa di prezzo che ci permetterà di capire cosa potrebbe accadere sui mercati azionari nel prossimo mese
Mercati: proiezioni di prezzo per il mese di marzo
S&P 500
Tendenza rialzista
area di minimo 2.719/2.780
area di massimo 2.871/2.910
Inversione ribassista: chiusura giornaliera inferiore ai 2.680
Dax Future
Tendenza rialzista
area di minimo 11.201/11.405
area di massimo 11.902/12.003
Inversione ribassista: chiusura giornaliera inferiore ai 10.855
Eurostoxx Future
Tendenza rialzista
area di minimo 3.199/3.246
area di massimo 3.276/3.444
Inversione ribassista: chiusura giornaliera inferiore ai 3.171
Ftse Mib Future
Tendenza rialzista
area di minimo 19.795/20.235
area di massimo 21.080/21.490
Inversione ribassista: chiusura giornaliera inferiore ai 19.750
Mercati azionari_Conclusioni
Il mese di marzo dovrebbe essere rialzista ma c’è un elevato pericolo (nelle date di setup indicate all’inizio dell’articolo) di assistere ad una repentina correzione confinata in una settimana ma il movimento potrebbe essere profondo. In quel mentre molti grideranno che il ribasso atteso è iniziato.
Purtroppo molto probabilmente anche in quel caso saranno spiazzati.
I ribassisti dovranno attendere tempi migliori, la statistica vuole che se non cambierà qualcosa, il rialzo durerà molto tempo (fino al primo semestre del 2020) e sarà verticale.
Come al solito si procederà per step.
Approfondimento