Mercati: la BCE darà la scossa?

I mercati si presentano al meeting della BCE a ridosso dei massimi ma nell’indecisione circa il futuro di breve. Gli occhi degli addetti ai lavori saranno puntanti su quello che dirà Draghi e sui suoi commenti circa l’attuale congiuntura economica che vede la Germania in ulteriore affanno.

Inoltre sono attesi commenti e chiarimenti sul TLTRO che dovrebbe partire a settembre.

Quale sarà il commento eventuale di Draghi all’imminente taglio dei tassi della Federal Reserve?

L’attenzione è rivolta anche al cambio euro dollaro che dopo aver tentato invano di oltrepassare la resistenza di 1,1465 in poche settimane si è riportato a ridosso del minimo annuale di 1,1107.

Dove è diretto ora?

Impatto sul cambio verrà anche dalla pubblicazione nella giornata di venerdì dei dati sul Pil americano del secondo trimestre. Frattanto le trimestrali americane continuano a mostrarsi migliori delle attese ma su livelli inferiori al trimestre precedente.

Segnaliamo comunque i risultati deludenti di Caterpillar e Boeing  appena pubblicati.

Veniamo ai mercati.

In cerca di un driver per continuare a salire

I mercati azionari americani sono attesi al rialzo anche durante il mese di agosto, dove si potrebbe assistere ad un rendimento intorno al +1,07%. Da agosto fino a novembre invece, si dovrebbe lasciare il passo ad una fase laterale ribassista prima di un ulteriore allungo per far chiudere l’anno sui massimi.

Rendimenti medi attesi mese per mese:

settembre: -1,15%

ottobre: -0,60%

novembre: -0,71%

dicembre: +2,12%.

E’ il breve termine che al momento non ha una direzione precisa e non fornisce chiare indicazioni.

Mercati:   i livelli di breve da monitorare

Quali sono i livelli da monitorare per mantenere  il trend al rialzo?

Chiusure giornaliere superiori a:

Dow Jones

27.087

Nasdaq C.

8.142

S&P 500

2.975

Ftse Mib Future

21.540

Dax Future

12.296

Eurostoxx Future

3.484

I supporti continueranno a mostrare valenza e prepareranno un forte rialzo in agosto? Oppure assisteremo a un ritracciamento di un paio di settimane?

Siamo in attesa di risposte e queste verranno entro venerdì. Ce lo auguriamo, altrimenti dobbiamo prepararci ad una fase laterale fino al meeting della FED del 30/31 luglio.

Approfondimento

Commodities Raccomandazioni e Schede tecniche

Criptovalute Raccomandazioni e Schede tecniche

Indici azionari Raccomandazioni e Schede tecniche

Titoli azionari Raccomandazioni e Schede tecniche

Valute Raccomandazioni e Schede tecniche