Andiamo ad analizzare l’indice SP500 partendo da quanto successo da Luglio ai giorni nostri.
Come strumenti di analisi utilizzeremo: RunningBisector, La Nuova Legge della Vibrazione, le onde WARS, TC2 e FEI.
A inizio Luglio dopo che si era formato il minimo indicato al punto A, grazie a RunningBisector, confermata da La Nuova Legge della Vibrazione, avevamo già previsto un obiettivo per l’SP500 in area 1200 (punto E) per/entro il 19 Novembre 2010 e questa era la nostra proiezioni di medio/lungo.
Abbiamo, però, anche eseguito proiezioni di breve. Prima di procedere, però, va altresì notato come da inizio Luglio fino a fine Agosto i movimenti dell’indice SP500 siano stati perfettamente contenuti dalle onde WARS (punti A, B e C sul grafico). Da notare come in corrispondenza dei contatti delle quotazioni con le WARS ci siano stati segnali d’inversione di TC2 e FEI.
La proiezione di breve, sempre ottenuta con RunningBisector e confermata da La Nuova Legge della Vibrazione,dopo il minimo individuato al punto A è indicata dalla linea tratteggiata blu e prevedeva un obiettivo per entro il 6 Agosto in area 1120. E proprio in quest’area, punto B, si è formato un massimo confermato da FEI e TC2.
A questo punto, essendosi formato un massimo, abbiamo eseguito un’altra proiezione di breve con obiettivo per/entro il 20 Settembre in area 1050-1070 avendo utilizzando sia RunningBisector (linea continua gialla) che La Nuova Legge della Vibrazione (linea tratteggiata gialla). Va notato che in quest’area di prezzo c’erano anche tutta una serie di supporti individuati da WARS. Conseguentemente in quest’area si è formato un minimo (punto C).
Se poi quando le quotazioni hanno raggiunto quest’area si è avuto anche un’inversione confermata da TC2 e FEI, allora i giochi sono fatti!
Dopo l’inversione di cui al punto C, abbiamo fatto un’altra proiezione di breve, sempre ottenuta con RunningBisector e confermata da La Nuova Legge della Vibrazione, indicata dalla linea tratteggiata rosa, che prevedeva un obiettivo per entro il 20Novembre in area 1200. Area 1200 era proprio quella già individuata ad inizio Luglio dalla nostra proiezione di medio/lungo. Per questo dopo che a fine Settembre le quotazioni hanno “combattuto” per undici sedute consecutive con due livelli di resistenza molto ravvicinati individuati da due WARS (linee viola), dopo aver rotto al rialzo queste resistenze, le quotazioni si sono mosse fino in area 1200 (indicata con E) che era l’obiettivo sia della proiezione di breve che di medio/lungo. Se a questo ci aggiungete che il 9 Novembre FEI e in seguito il 12 Novembre TC2hanno segnalato un’inversione ribassista, il gioco è fatto.
Quando si “incastrano” le proiezioni di breve e medio/lungo in corrispondenza di livelli importanti e si hanno conferme da TC2 e FEI non c’è scampo!
L’inversione è individuata con probabilità prossima al 100%.
Questo fa capire all’attento lettore come, tanto per restare a quanto successo negli ultimi 5 mesi, il Weekly Report ha avuto performance stratosferiche e ha “catturato” tutti i massimi e i minimi del mercato. Se il lettore non ci crede, può andarsi a leggere tutti i reports (sono gratuitamente disponibili sul nostro sito).
A questo punto cosa succederà al mercato?
Il ribasso è iniziato proprio a contatto con il cluster temporale del 08 Novembre, data, dalla quale sono iniziati sempre movimenti di medio periodo.
Bisogna prestare molta attenzione, proprio perchè oggi, tutti pensano che questo possa essere un “arresto temporaneo” per poi lasciare spazio a nuovi rialzi.
C’è una regola sui mercati e nella vita:
“quando tutti pensano la stessa cosa, accade quasi sempre il contrario”!
Perchè questo?
Perchè i mercati sono “bastian contrario”?
Non è che forse lo sono i partecipanti dei mercati?
Ci attendono moltissimi falsi segnali , almeno nel brevissimo.
Per informazioni