Le nostre statistiche per l’anno 2010 definivano il seguente scenario :
Top annuale fra Marzo ed Aprile e Bottom fra Settembre ed Ottobre.
Possibile la formazione di nuovi minimi annuali nelle prossime settimane ?
Oggi, vogliamo analizzare il mese di Settembre attraverso le statistiche ma dando uno sguardo anche ai “moti astrologici”.
In media, il mese di Settembre, presenta una performance negativa dell’ordine dell’1%e con una probabilità che sia tale di circa il 62%*.
Performance Media -1,48%
Deviazione Standard della performance 5,84%
Probabilità che la performance sia positiva 38,46%
Probabilità che la performance sia negativa 61,54%
Rendimento medio per il mese positivo 3,26%
Rendimento medio per il mese negativo -4,44%
*dati dal 1929 all’Agosto del 2007
Inoltre, a partire dal sesto giorno di borsa aperta il rendimento medio giornaliero è negativo.
Probabilità che questo Settembre sia negativo (chiusura inferiore all’apertura) sono superiori al 68%.
Inoltre, ci avviciniamo ad una data particolarmente importante dal punto di vista astrologico.
Nell’ultimo trimestre dal punto di vista astrologico, erano state individuate tre date particolarmente importanti per i Mercati.
Il 22 Giugno :
questa data è posizionata a 90 gradi dal 21 Marzo, e a 180 dal 22 Dicembre, in opposizione quindi, al solstizio di inverno e dà inizio alla stagione estiva con il solstizio d’estate.
In questa data , o vicino ad essa, era molto probabile assistere ad un’inversione.
Proprio da questo giorno, abbiamo assistito ad una profonda correzione fino al 06/07 Luglio (altra data da noi delineata per l’anno in corso).
Proprio dal 06/07 Luglio doveva iniziare un movimento di ampia portata almeno fino al 08 Agosto circa.
E’ così è stato !
Altra data importante era intorno al 08 Agosto :
si trova a 47 giorni dopo il 22 Giugno, e vicino ad essa si formano molti massimi e minimi.
Dal 02 al 09 Agosto con una sorta di “rounded top” si è formato un massimo di una certa rilevanza che ha trovato bottom temporaneo nel 27 Agosto.
La data del 27 Agosto, trovava corrispondenza in quella del 23 Settembre.
Per quella data , il sole ha compiuto un tragitto che lo ha portato a 90 gradi dal solstizio d’estate, dando vita all’equinozio autunnale.
Molto spesso in questa data, iniziano ribassi di medio periodo.
Alla luce di questi dati, cosa possiamo aspettarci dai prossimi giorni ?
Nulla di positivo, ma soprattutto molti falsi segnali.