Per ulteriori proiezioni sui Mercati
La nostra Mappa previsionale del 2010, ponderata sugli ultimi 120 anni di Wall Street, continua a definire il seguente scenario :
Massimo annuale fra Marzo ed Aprile e Bottom ad Ottobre/Novembre.
Come si osserva :
è stato centrato il movimento ribassista fra gli inizi di Gennaio e gli inizi di Febbraio;
è stato centrato il rialzo fra gli inizi di Febbraio e il 13/14 Aprile;
è stato centrato il ribasso dal 13/14 Aprile fino alla scorsa settimana.
La settimana appena trascorsa, rappresentava un Setup statico e dinamico.
Infatti, la Mappa previsionale, dalla scorsa settimana (ventisettesima dell’anno), fino alla settimana n.36 (06/10 Settembre), proietta un rialzo di una certa entità e forza.
Questo scenario, oltre ad avere un fondamento statistico e di alta probabilità, sta trovando ulteriore riscontro nella realtà ?
Nonostante,sia noto che non esiste la “previsione esatta”, per il semplice motivo che non esiste il “futuro esatto”, ma il “futuro probabile” e, nonostante che qualsiasi metodo matematico (o comunque “scientifico”) e qualsiasi previsione
“matematica”, non potrà mai essere assolutamente esatta, riteniamo che questo scenario rialzista, dalla scorsa settimana, stia trovando buoni, anzi ottimi riscontri nella realtà.
Dai minimi della scorsa settimana, i Mercati sono già saliti del 5% ca !
E’ questo un fuoco di paglia, o sono questi i prodromi di un ulteriore rialzo ?
In base a ragioni geometriche e matematiche, la settimana attuale, “dipanerà” molti nodi, e chiarirà molti aspetti relativi al prossimo futuro dei Mercati.
Se i Mercati riusciranno a ” passare indenni” la settimana corrente e riusciranno ad evitare i pericoli latenti o meno, si è convinti che il rialzo iniziato nella scorsa settimana, possa protrarsi fino alla prima decade di Settembre.
La settimana in corso è fondamentale tanto che, riteniamo molto probabile, che se assisteremo ad una conferma dei recenti spunti rialzisti, nei prossimi tre mesi, potrebbe essere molto probabile rivedere i massimi toccati fra Aprile e Maggio.
E, se invece la settimana in corso evidenzierebbe un nuovo scenario ribassista ?
Ci attenderebbe un’estate di ulteriori e profondi minimi.
Al momento, comunque, riteniamo che lo scenario più probabile possa essere quello del rialzo.
Comunque, come al solito procederemo per gradi e ad ogni Step monitoreremo lo scenario futuro.