Mercati Internazionali: proiezioni passate e scenari futuri

Portofino

Abbiamo seguito, sin dal mese di febbraio, l’inversione del trend con proiezioni, che poi hanno trovato un preciso riscontro nell’andamento di borsa.

In prossimità dei massimi di febbraio, abbiamo sottolineato l’appuntamento con resistenze storiche, ed infatti il FTSE MIB ed il FIB hanno imboccato la strada del ribasso, ed abbiamo indicato come obiettivi prima il raggiungimento del canale di medio e poi un’area prossima a quella di lungo, prospettive che si sono puntualmente verificate.

Fiduciosi, quindi, di avere ben interpretato e tradato uno scenario dinamico in evoluzione (infatti il nostro Portafoglio totalizza + 81,41% da inizio anno), torniamo sulle prospettive di medio, per indicare gli scenari, a nostro avviso più probabili.

Molto probabilmente, come indicato in un precedente articolo, per i mercati internazionali, è stata raggiunta l’area di minimo, ma i corsi continueranno ad oscillare, in una sorta di riaccumulazione, prima di ripartire al rialzo, e tale fase dovrebbe durare sino alla prima decade di aprile, perché difficilmente si scenderà, vista la rilevanza dell’area obiettivo raggiunta ma, al tempo stesso, ciclicamente anche l’impostazione negativa della settimana appena conclusa allontana l’ipotesi di una ripresa immediata dei corsi.

Siamo infatti convinti che il minimo sia stato probabilmente raggiunto (anche se è molto plausibile che potrebbe ancora essere migliorato di un altro 2/3%), ma che i corsi non abbiano ancora raggiunto il setup temporale d’inversione.
Lo scenario ribassista, che si configurerebbe con un’impostazione negativa del mese di aprile, appare l‘ipotesi meno probabile.

In ogni caso, i mercati insegnano che non si deve mai dare nulla per scontato, e quindi occorrerà monitorare attentamente l’evoluzione dei corsi.
L’unica fattore comunque, che può portare ad uno stop del ribasso è un’automodifica giornaliera e poi settimanale del Top or Bottom, confermata da una medesima evoluzione del FEI e del TC2.

Solo in questo caso, con probabilità vicino al 100%, potremmo dire che la strada del ribasso sarebbe terminata e che contestualmente sarebbe iniziata una nuova gamba rialzista.

IL PORTAFOGLIO DEL WEEKLY REPORT DA INIZIO ANNO TOTALIZZA AD OGGI + 81,41%